ILARIA VALLERINI
Cronaca

Leonardo e Michelangelo. Raccontati da Mercadini

Alla Città del Teatro stasera alle 21 lo spettacolo dell’attore, scrittore, divulgatore

Alla Città del Teatro stasera alle 21 lo spettacolo dell’attore, scrittore, divulgatore

Alla Città del Teatro stasera alle 21 lo spettacolo dell’attore, scrittore, divulgatore

Sarà Roberto Mercadini, attore, scrittore e divulgatore tra i più apprezzati del panorama italiano, a chiudere il sipario sull’edizione 2025 di Art VIEW, il festival che intreccia arte, teatro e scienza promosso da Fondazione Sipario Toscana con il contributo di Fondazione Pisa. L’appuntamento è per stasera, mercoledì 28 maggio alle 21, con lo spettacolo “Leonardo e Michelangelo. il disegno delle cose invisibili”, scritto, diretto e interpretato dallo stesso Mercadini.

Un’occasione unica per il pubblico di immergersi in un viaggio affascinante, colto e appassionato nel cuore del Rinascimento, guidati dalla voce inconfondibile di un narratore capace di rendere la storia dell’arte viva, intensa e sorprendentemente attuale.

Lo spettacolo esplora il genio di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti, due figure titaniche, rivali e complementari, che hanno saputo dare forma all’invisibile: agli stati d’animo, all’anima, ai moti segreti della natura e dell’uomo. “La musica è la figurazione delle cose invisibili”, scrive Leonardo. Ma tutta la sua arte – e quella di Michelangelo – è un tentativo potente e poetico di raccontare ciò che non si vede.

Mercadini porta in scena una conferenza-spettacolo dal tono profondo ma accessibile, talvolta struggente e talvolta esilarante, in perfetto equilibrio tra racconto e riflessione. Uno spettacolo pensato per chi ama l’arte e la storia, ma anche per chi desidera riscoprirle attraverso un linguaggio teatrale coinvolgente e ricco di suggestioni.