
Illustratore dei libri della collana "A Marianeve" (di cui presto uscirà il quarto volume in collaborazione con La Nazione e Pacini editore), fino all’anno scorso docente di arti figurative all’istituto d’arte Russoli (dove lui stesso si è formato) Fabio Leonardi ha inaugurato (virtualmente) ieri la sua mostra personale alla Galleria Athena di Livorno. Si intitola "Il Mio mare", una selezione di opere con cui Fabio Leonardi, livornese nato nel 1978, fa il bis dopo il successo del 2018 avuto con la mostra organizzata nelle sale di Villa Trossi. "Una cinquantina di opere, il mare come filo conduttore anche se in realtà si tratta di un viaggio in tutto ciò che nutre la mia ispirazione" spiega Fabio Leonardi. "Dipinti, nello specifico acrilici su tavola, targati 2020, elaborati durante il periodo di lockdown, nella solitudine dello studio".
Pittore, illustratore, scenografo, scultore, grafico, fumettista e insegnante, Leonardi è artista poliedrico che assomma in sé numerosi aspetti dell’arte figurativa. Mestiere ma anche spontaneo divertimento comunicativo, con il quale esprime, in tratti e colori vivaci, la sua fantasia. In questa nuova mostra Fabio Leonardi rielabora i temi della sua pittura e affrontarne di nuovi di sapore esistenzialista. Il viaggio intrapreso dalla fantasia porta a scoprire, per mezzo della sua sensibilità, situazioni e persone, amplificando il quotidiano in momenti carichi di riflessione e malinconia. Così, come in una canzone di Paolo Conte o Lucio Dalla, cantautori che alle volte ispirano il suo lavoro, Fabio invita ad osservare la vita con curiosità in un tempo veloce e per certi aspetti superficiale
E non manca l’omaggio al grande Amedeo Modigliani, nel centenario della sua morte con il quadro intitolato "La fata verde". In ottemperanza alle norme anti Covid, non si è tenuta l’inaugurazione della mostra , ma l’esposizione sarà visitabile fino al 21 novembre negli orari della galleria dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. Chiuso la domenica.
Francesca Bianchi