REDAZIONE PISA

"Il libro della Giungla" si fa musical per celebrare i 90 anni di Tirrenia

La Nazione offre sabato a pisani e villeggianti uno spettacolo da non perdere al parco di. Ciclilandia: ecco i protagonisti

TIRRENIA (Pisa)

Sarà un compleanno speciale quello che sabato sera La Nazione ha organizzato per celebrare i 90 anni di Tirrenia. Nella nuova arena del parco di Ciclilandia andrà in scena il musical "Il libro della Giungla" con Le Dolce Vita nel ruolo di guest star grazie a un evento interamente promosso dal nostro giornale per offrire gratuitamente a pisani e turisti un grande spettacolo all’insegna della musica e del divertimento. L’inizio è alle 21.30, ma, viste le numerose richieste, si invita gli spettatori ad arrivare un po’ prima per prendere posto con comodità. Sarà il trio internazionale de Le Dolce Vita, apprezzate ambasciatrici della musica italiana nel mondo, ad aprire con le loro meravigliose voci il musical "Il Libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli" scritto da Tony Labriola e Stefano Govoni e diretto da Ilaria Deangelis porteranno sul nostro litorale l’affascinante viaggio attraverso lande fantastiche e misteriose, con i personaggi che hanno conquistato migliaia di piccoli e grandi spettatori: Mowgli, Baloo, Hatley, Bagheera, Akela, Re Luigi, Kaa e Shere Khan verranno rappresentati da 12 attori, ballerini e cantanti. Musiche e proiezioni mozzafiato per uno spettacolo da non perdere che ha già incantato in centinaia di repliche in tutta Italia, decine di migliaia di spettatori. Un evento eccezionale, inserito nel cartellone di Marena 2022, che segue di appena una settimana il grande successo della Notte Blu, e reso possibile grazie all’impegno de La Nazione con la collaborazione della Fondazione Teatro di Pisa e con il supporto degli sponsor che hanno creduto in questo progetto (Acque, Navicelli, Pisamo, Toscana Aeroporti, Cantieri di Pisa, Seven Stars, Service Marine, Capater, Irem, Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e il nuovo centro sportivo Padel Hero di via Vecellio). La regista Ilaria Deangelis, sul palco anche come interprete, è cantante e attrice protagonista da anni sui palcoscenici piu` importanti d’Italia ("Notre Dame de Paris" di Riccardo Cocciante, "Jekyll & Hyde" di Wildhorne e Bricusse, "Casanova" e "Amleto dramma musicale" di Daniele Martini, "Il Primo Papa" di Tony Labriola e Stefano Govoni, "Ghost il Musical" di Glenn Ballard e Dave Stewart, "Dirty Dancing" di Eleanor Bergstein) ed uno straordinario cast di attori (Mattia Inverni, Mario Finulli, Riccardo Bodini, Alessandro Labriola, Ilenya Smedile e Luca Peluso) e ballerini (Ilenia Maiocchi. Vittorio Schiavone, Michela Lucchini e Luca Contini).

Gab. Mas.