REDAZIONE PISA

"Funambole", cosa vuol dire essere donna. Oggi

Cosa vuol dire essere donna? Cosa comporta nascere donna nella società di oggi? Dal desiderio di parlare, senza veli, dell’esperienza della conoscenza di sé è nato "Funambole", spettacolo teatrale che racconta la storia di tre ragazze alla scoperta del femminile e dell’essere donne. Ideato da un team di cinque professioniste, e reso possibile grazie a una attività di crowdfunding su produzionidalbasso.com, "Funambole" andrà in scena stasera alle 21.15, al Teatro Nuovo di Pisa (Piazza della Stazione). L’opera drammaturgica prende vita in una calda notte d’estate dalle menti di Virginia Cimmino, Claudia Perossini e Irene Papotti (attrici, curatrici della drammaturgia e della regia collettiva di Funambole) quale sviluppo di un lavoro iniziato durante il loro ultimo anno all’accademia d’arte drammatica "Galante Garrone" di Bologna. Tra i banchi di scuola, Rita (Claudia Perossini), Aurora (Virginia Cimmino) e Giovanna (Irene Papotti) firmano un accordo. Tra 15 anni si troveranno nel luogo dove sono cresciute per raccontarsi le esperienze che le hanno portate ad essere chi sono oggi: donne coraggiose in equilibrio su un filo come tanti giovani d’oggi. Grazie alla direzione artistica di Giulia Argenziano e Beatrice Sancinelli, "Funambole" è una vera e propria performance artistica dove attrici, colori, luci e suoni diventano una cosa sola. Info e prenotazioni: [email protected]; 392 323535.