
Post, gruppi, foto, video e like: l’innovazione nel mondo del calcio, dal settore amatoriale fino al professionismo, passando per il dilettantismo, parte da Pisa con ‘Footlook’. E non confonda l’utilizzo di termini molto familiari, sdoganati ormai da Facebook: il social ideato da Umberto Macchi (nella foto a destra) e sviluppato da Andrea Marchetti non ha niente a che vedere con il gigante creato da Zuckerberg. "A partire dalla struttura di base – spiega Marchetti –: Facebook è orizzontale. Footlook invece è verticale: riguarda esclusivamente il calcio e tutto ciò che ruota attorno a questo magnifico sport. Dalle società di quartiere fino, in futuro, agli enti di promozione sportive e alle federazioni. Possono iscriversi tutti: atleti, anche minorenni, istruttori, dirigenti, familiari. Le procedure di sicurezza sono rigorose, dietro c’è un lavoro iniziato nove mesi fa e accelerato con il lockdown e l’impossibilità, soprattutto per i club dilettantistici, di proseguire l’attività a causa delle restrizioni".
E così la prima tappa, che consisteva in una fase di monitoraggio del beta-test fornito all’Asd Fornacette Casarosa, è stata bruciata per consentire a Footlook di sbarcare sul web. "La app è scaricabile gratuitamente dalle piattaforme iOs e Android e anche il sito è operativo – sottolinea Marchetti –. Nei gruppi le società possono caricare tutta la documentazione riguardante i profili dei tesserati e veicolare le comunicazioni ufficiali, così come evidenziare posizioni di lavoro libere. Una delle peculiarità è il funzionamento del credito: a differenza di Facebook, dove per ottenere una maggiore visibilità gli utenti devono investire, sul nostro social quando una società metterà in circolo più interazioni riscuoterà maggiori fondi da riutilizzare". All’inizio il circolo sarà chiuso: i soldi potranno essere reinvestiti in Footlook. "Ma quando il social sarà decollato e avrà una platea di utenti molto più ampia, le società potranno utilizzarli per altri progetti collaterali al social", sottolinea Marchetti. La prima fase di vita del social calcistico pisano vede già una bella novità legata alle sponsorizzazioni: il 10% di tutti i contratti pubblicitari stipulati viene reindirizzato alle società iscritte. L’evoluzione di Footlook non conosce soste: alle viste c’è un’altra novità che potrà tornare utile alle società e al pubblico. "Grazie a un accordo con un’altra azienda, metteremo a disposizione dei club una telecamera con cui trasmettere in diretta, sul nostro social, la partita o una parte degli allenamenti, che potranno esser seguite dagli utenti".
Andrea Martino