
Il distretto sanitario di Ponsacco di nuovo al centro del dibattito politico. Ieri mattina il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci, componente della Commissione, sanità ha fatto un sopralluogo insieme a Roberto Russo del Circolo Fdi di Ponsacco nei locali del polo. "La struttura attuale – commenta il consigliere – è assolutamente inadeguata e per certi versi non dignitosa, mentre il cantiere della Casa della Salute lì dietro è in pratica fermo da 10 anni e vi lavorano solo un paio di operai 23 volte alla settimana. La rabbia è che a due passi c’è la struttura privata della Misericordia realizzata in appena due anni! Grazie ai lavoratori del distretto che con grande professionalità operano in una situazione molto complicata".
La visita arriva all’indomani dall’annuncio fatto dalla sezione locale di Fratelli d’Italia che in un comunicato ha espresso la volontà di inviare una segnalazione a Pisa in Procura e a Firenze alla Corte dei conti per chiedere un’indagine "su questa cattedrale nel deserto sempre promessa, ma mai finita". L’immobile inizialmente doveva essere una Rsa poi nel 2016 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’azienda Usl Toscana nord ovest, il Comune di Ponsacco e la Società della salute della Valdera, per trasformarlo nel nuovo distretto socio sanitario di Ponsacco e i locali necessari al trasferimento della sede del dipartimento di prevenzione della Valdera. "Da quella data – specificano dall’Asl – ha preso avvio il procedimento di realizzazione dell’opera, attraverso l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione, lo sviluppo delle prescritte tre fasi progettuali: preliminare, definitiva ed esecutiva, la predisposizione, l’adozione e l’approvazione della variante urbanistica, la concessione del permesso di costruire dopo l’ottenimento dei necessari pareri, la pubblicazione della gara di appalto, l’aggiudicazione della stessa e la stipula del contratto di appalto. I lavori, della durata prevista di 530 giorni, sono stati consegnati in data 01122020 con scadenza dei termini fissata al 14052022".