La scena pisana continua a sfornare nuovi talenti, anche in tempo di pandemia.
Aprire gli occhi, guardarsi attorno e scoprire l’altro. Ogni volta che scegliamo di entrare nella vita di un’altra persona scegliamo anche di essere terremoto o salvezza, turbine o pace. Questa è una delle scelte esistenziali che si pongono davanti i Tundra in "Fai piano", il loro nuovo singolo fuori con Freecom Hub. Le chitarre diventano dolci e il testo una ballad nella quale cullarsi. "Fai piano" nasce da un dubbio: è meglio entrare a gamba tesa nella vita di un’altra persona oppure in punta di piedi dalla finestra, come un ladro, cercando di rubare solo lo stretto necessario senza farsi scoprire?. E se questa è la domanda di fondo, l’invito dei Tundra per chi ascolta il brano è anche un altro: "Dedicatela alle persone con cui volete passare del tempo ma soprattutto a quelle da cui volete scappare".
Tundra nasce a Pisa nel dicembre 2017 dall’incontro tra il chitarrista Matteo Carli ed il cantante Daniele Piai, ai quali successivamente si aggiungono Lorenzo Artigiani (batteria), Lorenzo Mariotti (chitarra) e Federico Vannelli (basso). La formazione esordisce dal vivo nell’autunno 2019 a seguito della pubblicazione del primo Ep, esibendosi in varie date in locali e festival a Pisa e provincia.
Partendo da sonorità britpop, lo stile musicale del gruppo si è evoluto nel corso del tempo, arricchendosi sopratutto di influenze grunge e indie rock. I riferimenti del gruppo sono molteplici e prendono ispirazione dagli ascolti molto vari dei componenti del gruppo, tra i più importanti vi sono sicuramente Strokes, Verdena e Arctic Monkeys. Al momento il gruppo ha ultimato le registrazioni del suo primo album, di cui è prevista l’uscita nella primavera 2021.
Uscito prima di "Fai piano", per conoscere i Tundra si può ascoltare anche il singolo dal titolo "Perla strada" (Freecom Produzioni). Il brano, registrato e mixato al Redroom Recording Studio di Nodica – esattamente come il secondo estratto – , è stato prodotto da Luca Matteucci. A proposito del singolo, il gruppo ha raccontato: "Il pezzo nasce durante una passeggiata per Pisa centro, in una serata calda e appiccicosa, con una persona fredda. Raccogliendo spazzatura intorno al fiume, spiando i gechi, ognuno dentro al suo lampione. E se i neon delle insegne fossero costellazioni, sapremmo comunque ritrovare il nostro bar? E se l’apericena andasse prima inseguita, poi stanata ed uccisa, ne saremmo capaci?".
Del brano "Perla strada" c’è anche il video , interamente disegnato ed animato da Andreo, ideato e sviluppato in ’casa Tundra’.