REDAZIONE PISA

Dove rivolgersi e come effettuare i vari test

Drive through, ambulatorio o pediatra: sono tre le modalità in cui si potranno effettuare i tamponi rapidi a partire da lunedì. I medici di famiglia e i pediatri potranno andare in farmacia a ritirare i pacchi di tamponi per farli nei propri studi. Per i tamponi molecolari, invece, sarà attivo il punto di Ospedaletto.

1 Drive through

Il medico di famiglia richiede il tampone rapido per un sospetto contatto con un positivo, viene preso l’appuntamento e ci si presenta in auto a Pontasserchio all’orario stabilito. Qui i medici effettueranno il tampone che sarà subito processato: in caso di esito negativo, la persona tornerà immediatamente ‘libera’, se positiva sarà richiesto il tampone molecolare di conferma.

2 Ambulatorio

Alcuni medici di famiglia e i pediatri faranno direttamente il test rapido in ambulatorio: possono ritirare i kit in farmacia e ricevere i pazienti in studio.

3 Tampone molecolare

In presenza di sintomi

o positività al test rapido, il medico chiederà direttamente il tampone molecolare: risultati

in 24-48 ore.