
Risale al 1968 l’inaugurazione della Pasticceria Lando Sassetti nel quartiere di San Marco. Ad aprire i battenti del tempio del gusto in via Cattaneo fu il pasticcere Lando Sassetti investendo in quello che al tempo era considerato uno dei principali tratti commerciali della città. A raccontare la storia di questa fucina di dolcezza a ‘Un caffè per la ripartire’, il contest de La Nazione in collaborazione con Confcommercio, è Alessandro Sassetti, uno dei figli del fondatore. "Ho iniziato a lavorare nel laboratorio di pasticceria a fianco di mio padre da quando avevo tredici anni. Grazie a lui ho imparato tutti i saperi e i segreti della tradizione artigiana".
Sassetti è uno dei tanti lavoratori notturni che portano avanti la produzione con passione e tenacia mentre la città dorme. "Quando tutti vanno a dormire io mi preparo per andare in pasticceria. Alle tre di notte iniziano le preparazioni, perché ogni prodotto è realizzato artigianalmente partendo dagli ingredienti base. Insieme ad un ampio assortimento di paste, pasticcini, torte, e pezzi salati, in pasticceria non possono mai mancare i nostri cavalli di battaglia come il millefoglie, il meringato e lo zuccotto nel periodo estivo. Un altro punto di forza è il nostro caffè firmato torrefazione Cellini che è di una qualità assoluta e per questo lo serviamo da ben 53 anni".
Col passare del tempo, il volto di via Cattaneo è mutato da tratto commerciale vivo e rinomato in una “terra di confine”. "Insieme agli altri commercianti – racconta Sassetti – abbiamo unito le forze per salvare il quartiere dal degrado e dalla microcriminalità e in seguito alla manifestazione che si è svolta lo scorso ottobre la situazione sembra essere migliorata, ora ci sono più controlli delle forze dell’ordine che ci fanno tirare un sospiro di sollievo". Anche la pandemia ha messo a dura prova questa attività storica, che però è riuscita a risollevarsi. "Per affrontare il difficile periodo delle chiusure – spiega Sassetti – abbiamo puntato sulle consegne a domicilio mantenendo vivo il legame con i nostri clienti. Ancora oggi effettuiamo questo servizio che ci sta dando molte soddisfazioni".
Il Natale si avvicina e la Pasticceria Lando si illumina di luci e di gusto con panettoni, pandori, panforti, torroni proprio come quelli di una volta, continuando a portare tradizione e bontà sulle tavole dei pisani nonostante qualsiasi avversità.
Ilaria Vallerini