
L’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto
Pisa, 12 settembre 2020 - Scatta una svolta storica per le chiese toscane. L’antico seminario arcivescovile «Santa Caterina» - a Pisa nell’omonima piazza – d’ora in poi accoglierà non solo i seminaristi pisani, ma anche quelli di altre cinque diocesi toscane: Lucca, Livorno, Massa Carrara-Pontremoli, Volterra e Pescia. Assumendo il titolo di seminario maggiore interdiocesano.
Il battesimo ufficiale del neonato seminario è in programma martedì 15 settembre alle ore 18.30, quando, nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria l’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto - vicepresidente della Conferenza episcopale toscana e nominato dai suoi confratelli vescovi moderatore del Seminario - presiederà una concelebrazione eucaristica, dando formalmente il via a questa esperienza di comunione tra Chiese viciniori.
Concelebreranno con lui: l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti e i vescovi delle diocesi suffraganee di Pisa: Simone Giusti (Livorno), Giovanni Santucci (Massa Carrara- Pontremoli), Roberto Filippini (Pescia) e Alberto Silvani (Volterra). Una curiosità: i vescovi di Livorno, Massa Carrara e Pescia sono sacerdoti cresciuti nella chiesa pisana e due di loro – Giovanni Santucci prima e Roberto Filippini poi – sono stati pure rettori del Seminario diocesano di Pisa, una realtà che dunque conoscono molto bene. Alla celebrazione eucaristica di martedì prossimo parteciperanno anche monsignor Stefano Manetti, vescovo di Montepulciano, delegato per i seminari d’Italia della Congregazione pontificia per il clero. E il vescovo di La Spezia Sarzana e Brugnato Ernesto Luigi Palletti.
A conclusione della celebrazione, i vescovi si trasferiranno nei locali del neonato Seminario per benedire gli ambienti e fare un brindisi di augurio con i convenuti. Rettore del nuovo seminario maggiore interdiocesano sarà il sacerdote pisano don Francesco Bachi, il vicerettore - il presbitero livornese don Simone Barbieri il padre spirituale - il prete lucchese don Marcello Brunini – infine l’economo, il diacono pisano Moreno Volpi.
Nel nuovo seminario abiteranno 17 seminaristi. Studieranno teologia all’Istituto teologico interdiocesano Enrico Bartoletti che, dallo scorso anno accademico, si è trasferito da Camaiore a Pisa, ai piani alti del palazzo di via San Zeno, dove ha pure sede la biblioteca Cateriniana. E dal venerdì sera alla domenica torneranno nella loro diocesi di provenienza per stare in famiglia e fare esperienza pastorale nelle parrocchie, lavorando gomito a gomito con i parroci.