REDAZIONE PISA

Pisa, il quartiere Cep del futuro: "Mobilità green e sicurezza"

Assemblea di quartiere partecipata per discutere diversi temi caldi: mezzi di trasporto, centro sportivo e rimozione dell’antenna

Pisa, 29 marzo 2022 - Portare alla luce problemi del quartiere del Cep e trovare soluzioni condivise. Partendo da questo presupposto il Comitato di quartiere del Cep ha indetto ieri un’assemblea dei residenti nel campetto sportivo di via Vecellio. Sul tavolo della discussione tre temi urgenti: sicurezza stradale e mobilità green, il progetto di ampliamento del polo sportivo di via Vecellio e l’antenna di telefonia.

A prendere parola sul primo punto del giorno è Roberto Cini, residente e membro del Comitato: "Alcune strade del quartiere si sono trasformate in piste da rally – afferma –. Spesso si vedono sfrecciare macchine e motorini non curanti dei pedoni. Per arginare il rischio di eventuali incidenti stradali è necessaria la messa in sicurezza di tratti pericolosi, come l’incrocio tra via Vecellio e via Pierin del Vaga, con il ritracciamento delle corsie, l’utilizzo di dissuasori di velocità e il limite fissato a 30 chilometri orari. Inoltre, auspichiamo nel potenziamento del trasporto pubblico con l’introduzione di una Lam anche al Cep, paline intelligenti e postazioni con mezzi elettrici e pubblici per una mobilità più sostenibile".

La svolta ’green’ del quartiere è un aspetto fondamentale per i residenti. "Il progetto di potenziamento del polo sportivo di via Vecellio nelle aree di proprietà comunale – presentato in Prima Commissione Consiliare lo scorso 10 marzo – deve essere attentamente monitorato sia sotto il profilo della mobilità sia del consumo di verde urbano – spiega il Comitato –. Non è auspicabile pensare di poter costruire una cittadella dello sport (con due palestre, un palazzetto dello sport, e un edificio per gli spogliatoi) sproporzionata rispetto alla infrastruttura viaria del quartiere e che prevede eccessive colate di cemento. Non a caso il regolamento urbanistico destina l’area in questione a verde sportivo, non a cemento sportivo! Serve uno sviluppo dell’impiantistica rispettosa dell’ambiente e limitata alle esigenze del quartiere. Ci attendiamo, quindi, un confronto diretto tra residenti e amministrazione".

Infine, ancora polemiche sulla questione dell’antenna di telefonia posta in via dell’Argine angolo con via Vecellio, tutt’ora in attesa di essere spostata. "Non intendiamo far calare l’attenzione su questo problema – conclude il Comitato –. Spostare l’antenna di pochi metri in prossimità dell’area verde a destinazione sportiva non cambia nulla. Ci attendiamo la rimozione al più presto per tutelare la salute dei residenti".