
Finisce l’era della Camera di Commercio di Pisa e nasce quella di un ente che rappresenterà la provincia pisana insieme a quelle di Lucca e Massa Carrara e prenderà il nome di Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. La nuova era si apre con una cerimonia giovedì alle 16 a Torte del Lago nella sala "Caruso" del teatro Puccini. Sarà il giorno in cui le camere di commercio delle tre province usciranno di scena per far posto al nuovo ente con i 32 consiglieri chiamati ad eleggere in seduta pubblica il nuovo presidente. I giochi, stando ai rumors, sembrano però già fatti e quella carica sarebbe appannaggio del pisano Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio pisana prima di accompagnarla alla chiusura nella veste di commissario straordinario. Il nuovo ente camerale può contare su 25 miliardi di euro di valore aggiunto prodotto ogni anno (un quarto di quello della Toscana), 133 mila le imprese associate, delle quali più di 9 mila operanti nel mondo del digitale e quasi mille in quello delle start-up e dell’innovazione dove l’intera area esprime la sua vocazione raggiungendo il 37% delle aziende toscane. Le esportazioni superano i 10 miliardi di euro e anche il turismo occupa una posizione importante con oltre 123 mila posti letto nelle strutture ricettive a carattere imprenditoriale censite. Di rilievo anche la consistenza del credito: sono 23 miliardi di euro i prestiti concessi mentre i depositi superano i 28 miliardi. la Camera di commercio della Toscana nord ovest potrà contare inoltre su 400 mila occupati ma dovrà fare i conti con le criticità legate a una consistente fetta di disoccupazione ancora ben visibile anche in conseguenza della crisi procurata dalla pandemia (il dato 2021 rivela la presenza di oltre 42mila disoccupati). I comuni rappresentati sono 87, quasi un milione di residenti. La cerimonia inaugurale sarà aperta dai saluto del sindaco di Viareggio (dove la nuova Camera avrà sede legale), Giorgio Del Ghinagaro e dagli interventi di Andrea Prete, presidente di Unioncamere, e del presidente della Regione Eugenio Giani. Di seguito i nomi dei 32 consiglieri del nuovo ente, in ordine alfabetico: Maurizio Ilio Adami, Guerino Baldi, Cristiana Cardella, Barbara Carli, Emiliano Cerri, Gabriele Chelini, Antonio Chelli, Francesco Cianciulli, Ademaro Giovanni Cordoni, Valeria Di Bartolomeo, Roberto Favilla, Elisa Franceschini, Michela Fucile, Cristina Galeotti, Andrea Giannecchini, Nicola Giannecchini, Sabina Giannetti, Sara Giovannini, Alessio Lucarotti, Andrea Madonna, Stefano Maestri Accesi, Giancarlo Milianti, Patrizia Alma Pacini, Rodolfo Pasquini, Federico Pieragnoli, Dante Giuseppe Pieroni, Stefano Pulidori, Alessandro Simonelli, Dino Sodini, Valter Tamburini, Alessandro Trolese e Matteo Venturi.
Gab. Mas.