MICHELE BUFALINO
Cronaca

E Birindelli fa gol al ristorante del Porto

L’ex calciatore di Pisa e Juve rileva la gestione del locale, che apre proprio adesso. I primi clienti? I giocatori del Pisa. "Che emozione"

Alessandro Birindelli (Ansa)

Pisa, 28 aprile 2021 - Dal calcio alla ristorazione, nel momento forse più difficile per bar e ristoranti. È la scommessa di Alessandro Birindelli, ex calciatore di Pisa e Juventus, e della sua famiglia, che ha aperto a Marina di Pisa, all’interno del porto, Etoile Restaurant, rilevando i locali. L’apertura? Il 26 aprile, proprio all’inizio della zona gialla imposta dal Dpcm. I primi clienti? I calciatori del Pisa, con il figlio Samuele Birindelli in testa.

Foto di gruppo
Foto di gruppo

Come nasce l’idea di aprire un locale? "Nasce con mio cognato e mia cognata che gestivano uno stabilimento balneare. Insieme abbiamo avuto questa idea. Io ho voluto mollare un po’ la parte calcistica per dedicarmi a questa passione che ho sempre avuto e che avevo già sperimentato. L’opportunità del porto è giunta per un’amicizia personale, venendo a conoscenza che la precedente gestione stesse lasciando, di conseguenza abbiamo deciso di fare questo passo importante e siamo subentrati. Insieme a me ci sono mio figlio Matteo, mia moglie Silvia Quilici, Edoardo Quilici, lo chef Davide Quilici, Veronica Baldeschi e l’aiuto chef Gabriele Ghelardoni".

Aprire proprio adesso è un segnale... "Siamo voluti andare controcorrente, perché pensiamo si debba muovere qualcosa, una sorta di segnale di ripartenza. Noi abbiamo fatto questa scommessa, perché crediamo che il porto sia un posto particolare, il litorale pisano è sottovalutato e non ha niente da invidiare rispetto ad altre realtà sul Tirreno come nell’Adriatico. Adesso c’è bisogno di una sinergia con le istituzioni e i Comuni per generare un indotto. Oggi è come ripartire da zero e abbiamo dimostrato di fare la nostra parte con questo investimento".

I giocatori del Pisa sono venuti a fare una sorpresa, sono stati i vostri primi sostenitori. "Ci ha fatto molto piacere, è un gruppo unito e lo dimostra ogni giorno, al di là di quello che fanno in campo con la maglia nerazzurra, sono sempre coesi. I ragazzi sono uniti e c’è naturalmente un’amicizia con Samuele, sono venuti a trovarci, sono stati i nostri primi clienti. Noi siamo legati a questi ragazzi in famiglia, li conosciamo tutti. E li ringraziamo perché, con i loro post su instagram, ci hanno portato anche visibilità. Di mio figlio cosa posso dire? Averlo visto superare le 100 presenze in maglia nerazzurra mi rende orgoglioso, spero nei playoff fino alla fine".

La vostra è stata una ‘inaugurazione’ senza pubblicità. "Sì, l’abbiamo fatto per far vedere che ci siamo, per generare curiosità, ma la vera inaugurazione sarà fatta quando le restrizioni lo permetteranno, intanto invitiamo tutti a venirci a trovare. In quella occasione inviteremo anche la dirigenza del Pisa con la quale c’è una grande amicizia, ma sarà aperta a tutti. Abbiamo anche in mente varie iniziative per il locale, tante idee, stiamo stringendo accordi con varie realtà del territorio, sentirete parlare di noi".