REDAZIONE PISA

Bambino con disabilità bullizzato in chat da coetanei

Il 10 giugno 2018 è stato bullizzato un ragazzo di nome Antony, perché calvo. Questo ragazzo era malato; aveva...

È importante vivere. in armonia e in ogni ambito, solo così sarà possibile portare la pace nei cuori e fra i Paesi. Ecco il messaggio dei piccoli: «Proteggi la vita con l’amore»

È importante vivere. in armonia e in ogni ambito, solo così sarà possibile portare la pace nei cuori e fra i Paesi. Ecco il messaggio dei piccoli: «Proteggi la vita con l’amore»

Il 10 giugno 2018 è stato bullizzato un ragazzo di nome Antony, perché calvo. Questo ragazzo era malato; aveva il cancro e un’altra malattia rara. Più i suoi coetanei lo prendevano in giro, più lui si indeboliva e la malattia prendeva il sopravvento. Questa storia è andata avanti per molto tempo quindi i medici hanno consigliato ai genitori che, per il bene del figlio, era meglio togliere la sim dal telefono per evitare contatti telefonici tossici con gli altri ragazzi. Sui social piovono offese quindi il consiglio che la nostra classe vuole dare a tutti quelli che hanno il telefono è quello di usarlo bene per non fare danni a loro stessi e agli altri. Rispetto sempre e prima di tutto, anche sui social! Usiamo il telefono per fini divertenti, per informarci dei fatti che succedono nel mondo o per fare ricerche, ma soprattutto usiamolo poco. Usciamo fuori per le strade e parliamo di più.

Usciamo. Allontaniamo questa dipendenza da questo strumento tecnologico e coltiviamo maggiormente i rapporti personali con i nostri simili confrontandoci per crescere e migliorarci. Il telefono porta all’isolamento ma noi siamo esseri sociali, nati per stare insieme agli altri e questo sarebbe contro natura. Ecco il nostro spot: "Vivi bene, cresci sano, se il telefono tieni poco in mano".