
40 anni passati sulla cresta dell’onda, nel senso più puro della frase. Alcune volte il mare ha cercato di sottrarre una parte di arenile allo stabilimento, in tantissimi altri casi il bagno è diventato il punto di riferimento per due generazioni di famiglie, affezionate alla cordialità dello staff e alle comodità dei servizi. Il Bagno Costa Azzurra dal 1980 si affaccia sul mare di Marina di Pisa come un "piccolo francobollo", come ama definirlo la titolare Gioia Trebbi. "Mio padre Pietro aprì lo stabilimento e fin dai primi anni ci trovammo a lottare contro l’erosione – commenta Gioia, che gestisce il bagno insieme al fratello Fabio -. Quando realizzammo la scogliera le cose migliorarono: adesso la nostra ‘piscina’ è perfetta per i bambini più piccoli".
Da sempre elogiato dalla clientela per la cura dei dettagli, questa estate il Costa Azzurra ha intensificato l’impegno quotidiano rivolto alla pulizia e all’igienizzazione: "Seguiamo con il massimo rispetto le norme anticontagio. Abbiamo evitato l’imposizione delle regole ‘da sceriffi’, prediligendo la strada del buon esempio". Gioia Trebbi spiega che "lo staff si impegna ogni giorno per rispettare le buone norme di comportamento e di lavoro. Ciò consente alla clientela di seguire le stesse regole senza avvertirle come imposizioni". La sanificazione dell’intero stabilimento viene effettuata sei volte al giorno e si aggiunge all’autocertificazione richiesta agli ospiti degli chalet e ai clienti che occupano cabine e ombrelloni: "Tutti sono diligenti. Con la collaborazione anche questa estate verrà trascorsa con il sorriso e l’allegria. Non è un caso che diverse famiglie siano arrivate dalle spiagge libere, dove c’è meno attenzione nei confronti delle norme. Al Costa Azzurra hanno trovato serietà e organizzazione e abbiamo ricevuto molti elogi". Le operazioni di manutenzione e sanificazione quotidiane sono portate avanti dal primo bagnino Riccardo Scotto e dal braccio destro Gabriele Calloni, con i clienti che possono dedicarsi al relax nei molti servizi messi a disposizione dallo stabilimento. Dal parcheggio, il cui accesso è consentito esclusivamente con un apposito pass, al bar e ristorante gestito da Andrea e Luca Pisani, proprietari della Locanda dei Pisani doc, che durante l’estate si trasferisce da via Toselli sul litorale per offrire tutti i gusti più tipici della stagione balneare pisana. "Purtroppo alcune iniziative fisse di ogni estate non potranno essere realizzate a causa dell’emergenza – conclude Gioia Trebbi -. Ma sicuramente brinderemo tutti insieme per i 40 anni di attività: in un periodo così difficile è un traguardo eccezionale che merita di essere festeggiato".
Andrea Martino