
Bagni di Stelle con vista sulle Terme. Arti, musica, cibo e astronomia
Un incrocio magico di musica, arte circense e astronomia: sono i componenti essenziali della rassegna "Bagni di Stelle", promossa dal comune di San Giuliano Terme nell’ambito dell’Estate sangiulianese e organizzata da Antitesi teatro circo.
Quattro serate a partire da venerdì 19 luglio fino a venerdì 9 agosto, precedute da appuntamenti dedicati ai bambini nel fine pomeriggio, tutto orchestrato dall’idea di Martina Favilla, direttrice artistica di Antitesi teatro circo. "Dopo il successo di Bagni di Vino - afferma il sindaco Matteo Cecchelli -prima manifestazione dell’Estate Sangiulianese, si procede con questo cartellone di eventi culturali dalla forte valenza sociale e valoriale, ravvivando le principali piazze del nostro comune con laboratori, concerti e spettacoli, una sinergia tra molte realtà associative del territorio".
I primi tre appuntamenti del 19, 26 luglio e 2 agosto, si terranno tra Piazza Italia e il Parterre a partire dalle ore 18, i pomeriggi saranno dedicati a bambini e ragazzi con letture, giochi e laboratori, alle 21.15 è previsto l’inizio degli spettacoli. Ricco il programma degli spettacoli: la rassegna si aprirà il 19 luglio con una delle tappe italiane della Compagnia Trio, che che porta in scena lo spettacolo "Troppe Arie", un musical comedy show attraverso i brani più conosciuti della musica classica. Venerdì 26 protagonista la Compagnia Teatro nelle Foglie, eccellenza del circo contemporaneo italiano, con "La dolce follia", un coinvolgente spettacolo che narra una storia di amore e guerra.
La serata del 2 agosto si terrà una "Jam session di danza aerea" nell’area del Parterre, mentre la conclusione il venerdì 9, sarà ambientata nella cornice dell’Anfiteatro di San Giuliano Terme, con lo spettacolo inedito "Il Suono dell’Universo - dialogo sotto le stelle tra onde gravitazionali, suoni cosmici e osservazione delle stelle" a cura di Ego - Osservatorio gravitazionale europeo e astrofili pisani Galileo Galilei.
"Siamo molto felici della presentazione di Bagni di Stelle, esercitare forme culturali a diretto contatto con la cittadinanza -ha affermato l’assessora alla Cultura Angela Pisano - è un modo per favorire un maggiore accesso alla creatività ed alle espressioni artistiche che hanno un forte valore sociale ed umano. L’impegno dell’Amministrazione comunale è quello di implementare un offerta culturale di qualità che possa essere vissuta da tutte le fasce di età, mettendo insieme espressioni contemporanee e tradizionali dell’intrattenimento".
Alessandra Alderigi