
Il colosso è arrivato ed è già operativo: il primo pacchetto in consegna è partito il 4 novembre. Oltre 100 i posti di lavoro a tempo indeterminato che creerà tra operatori di magazzino e autisti delle aziende fornitrici di servizi di consegna. Parliamo di Amazon, la multinazionale delle vendite e consegne online, che ha scelto Pisa per aprire un altro strategico deposito di smistamento in Toscana. Una operazione durata meno di un anno, tra inizio della trattativa e costruzione ex novo della struttura da 10.000 quadrati. Si direbbe un miracolo, ma quando un colosso come Amazon scommette su un sito non lo fa senza garanzie di riuscita. E sotto questo profilo la "Silicon Valley di Montacchiello" e il Gruppo Forti si sono rivelati la carta vincente per assicurare alla città di Pisa il "colpaccio".
Un’operazione, si diceva, realizzata in tempi certi in un’area che per le sue caratteristiche – spazi ampi e soprattutto servizi all’avanguardia – si conferma attraente per importanti investitori dal profilo internazionale. Luigi Doveri, amministratore delegato di Forti Sviluppo Immobiliare, ha accompagnato Amazon nel suo sbarco a Pisa e racconta con orgoglio questa esperienza, caratterizzata da un importante lavoro di squadra e da tanta professionalità.
Ingegner Doveri, qual è stato il ruolo della Forti Holding nella operazione Amazon a Pisa? "Abbiamo avuto il ruolo di investitore, sviluppatore e costruttore allo stesso tempo, coinvolgendo varie aziende del Gruppo Forti. Abbiamo messo a disposizione il sito e le nostre maestranze per sviluppare da zero il progetto".
Tempi di realizzazione record. "Sì. Neanche un giorno di ritardo. Abbiamo lavorato senza sosta, nonostante il Covid, e sempre garantendo le misure di sicurezza. Anche l’efficienza degli uffici tecnici del Comume di Pisa ha giocato un ruolo importante. Oltre all’intervento commissionato dall’importante operatore di logistica abbiamo realizzato anche importanti opere di urbanizzazione a servizio di tutta l’area".
Come è stato possibile?
"Grazie a una organizzazione del lavoro puntuale e precisa, resa possibile da tutta la squadra di tecnici ed operai della Forti Sviluppo Immobiliare e dell’Impresa Forti, che in questo lavoro ha svolto il ruolo di General Contractor. Grazie a sistemi costruttivi ragionati nei minimi dettagli, abbiamo lavorato in contemporanea su più fronti con gli stessi standard di sicurezza e con una resa più efficace e veloce. Direi che anche per noi è stata una esperienza dalla quale abbiamo imparato molto".
Secondo lei che impatto ha Amazon negli stili di vita? È una vera rivoluzione?.
"E’ una rivoluzione ma può essere anche un’opportunità da cogliere per il commercio tradizionale. L’e-commerce è un trend inarrestabile e riuscire a comprenderne i meccanismi può servire da stimolo per evolversi ai negozi di ogni tipo. Molte attività sono riuscite a superare il lockdown grazie alle vendite online ed Amazon è senza dubbio il leader di questo mercato".
Eleonora Mancini