REDAZIONE PISA

Alla Camera di Commercio seminario sul nuovo codice della crisi d'impresa e insolvenza

Il 20 giugno Confapi Pisa e del Tirreno saranno a Palazzo Affari. Nomi di prestigio tra i relatori per dare le giuste informazioni a imprenditori, commercialisti, avvocati e consulenti sul nuovo codice

Il palazzo della Camera di Commercio di Pisa

Pisa, 14 giugno 2022 - Confapi Pisa e del Tirreno, l’associazione delle piccole e medie imprese che opera su Pisa, Lucca, Massa Carrara e Livorno, organizza un importante seminario informativo intitolato “Il nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” per la giornata di lunedì 20 giugno dalle ore 15:00 presso la Camera di Commercio di Pisa che patrocina l’evento. CODICE - Il 15 luglio 2022, infatti, entrerà in vigore il Nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, che cambierà in maniera rilevante la disciplina per la diagnosi precoce dello stato di difficoltà e la salvaguardia della capacità imprenditoriale. I titolari d’impresa, i commercialisti, i consulenti del lavoro e gli avvocati sono chiamati ad informarsi sulla tematica. Il seminario, pertanto, sarà un’occasione imperdibile per gli imprenditori e per i professionisti del settore che avrà anche validità ai fini della concessione di crediti formativi per tutti gli iscritti ai suddetti Ordini. PRESENZE - A fare gli onori di casa i sarà il Presidente di Confapi Toscana e Confapi Pisa e del Tirreno Pino, seguiranno i saluti istituzioni di Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regione Toscana, Cristina Martelli, Commissario ad acta Camera di Commercio, Gianni Lorenzetti, Presidente Upi Toscana, Stefano Sartini, Presidente Ordine Commercialisti di Pisa, Rossana Fioravanti, Presidente Ordine Consulenti del lavoro di Pisa, Simone Giugni, Avvocato e Consigliere dell'Ordine Avvocati di Pisa. L'INCONTRO - Terminati i saluti di rito, la giornata di approfondimento avrà inizio con l’introduzione di Pasqualino Albi, Avv. Prof. Ordinario di Diritto del Lavoro nell’Università di Pisa, Consigliere Giuridico del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, seguito da Giuseppe Vecchio, Avvocato esperto in procedure concorsuali, Marco Allegrini, Prof. Ordinario di Economia Aziendale e docente di Bilancio e Principi Contabili all’Università di Pisa, Lorenzo Benedetti, ricercatore senior in diritto commerciale, docente di diritto dell'impresa in crisi all’Università di Pisa e da un Referente dell’Arma dei Carabinieri del Comando provinciale di Pisa che tratterà il tema dell’usura. L’evento, gratuito, è aperto a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione tramite il link https://forms.gle/vecGXrJhBjvdUsRz6 Per informazioni rivolgersi alla mail [email protected]

M.B.