REDAZIONE PISA

Al Cep è padel-mania: ad agosto si gioca

In via Vecellio il nuovo impianto che punta a diventare punto di riferimento per tutta l’area pisana. Tutto pronto per partire

PISA

Dai primi di agosto si gioca. E’ quasi tutto pronto al Padel Hero di via Vecellio, il nuovo centro sportivo del Cep interamente dedicato al Padel con l’obiettivo di diventare un centro sportivo di riferimento per tutta l’area pisana con i suoi dieci campi a disposizione degli appassionati (4 coperti e 6 scoperti). L’impianto è stato realizzato dall’imprenditore milanese, Francesco Belloni 26 anni, che ha l’idea di aprire altri centri in Italia nei prossimi 12-18 mesi con lo stesso brand Padel Hero.

"L’Italia - ha spiegato - è a un punto chiave nell’evoluzione di questo sport. La maggioranza dei giocatori oggi è adulta, ma noi vogliamo coinvolgere anche giovani e bambini. La nostra ambizione è quella di creare una comunità di appassionati di Padel attraverso un’infrastruttura di standard tecnico elevato, la presenza di maestri qualificati, e la possibilità di partecipare ad attività sia ludiche che competitive". In attesa di vedere le prime partite sui campi, entro qualche settimana sarà già possibile prenotare gli slot per giocare attraverso il sito internet del centro sportivo (www.padelhero.compisa) oppure via Playtomic qualche giorno prima dell’apertura (https:playtomic.iotenantf05d8bc3-8375-4c2e-b282-cabb62fe424c).

"Attraverso il nostro sito web - prosegue Belloni - sono già accessibili informazioni su prenotazioni, lezioni, pacchetti, e abbonamenti particolari e personalizzati in base alle proprie esigenze di singoli e gruppi. Abbiamo anche ideato uno speciale prezzo promozionale per tutti gli studenti (non solo quelli universitari): dal lunedì al venerdì potranno prenotare i campi a prezzi ridotti fino alle 16.30. Inoltre, un maestro spagnolo sarà a disposizione per insegnare il Padel a tutti: dai principianti a quelli che giocano a livelli molto più competitivi. Sul nostro sito trovate già tutte le informazione sui costi di abbonamenti, lezioni individuali e pacchetti promozionali".

L’idea di Belloni è quella anche di coinvolgere il quartiere con iniziative ad hoc rivolte ai più giovani. "Cercheremo di relazionarci al meglio con chi abita qui - assicura l’imprenditore - perché vogliamo essere una risorsa per il territorio e un luogo aperto di condivisione e socialità". A settembre, invece, ci sarà un evento aperto alla città per salutare l’arrivo del nuovo centro sportivo e tuffarsi a pieno regime nella padel-mania.

Gab. Mas.