
A scuola di pc e sostenibilità in Rsa "Curiosità e voglia di mettersi in gioco"
Gli ospiti della Rsa ’Madonna della Fiducia’ di Calambrone vanno a scuola di computer e sostenibilità. La struttura, gestita dalla cooperativa sociale Elleuno, ha avviato l’attività ’Scuola di Computer: non è mai troppo tardi essere curiosi’, allo stesso tempo ha ideato il Festival dell’ecologia e dell’ambiente per avvicinare gli ospiti a questi temi di attualità.
Si tratta di un progetto articolato che unisce corsi di formazione per il personale (sia in modalità webinar che on the job) con docenti qualificati e attività di animazione agli anziani, in modo da renderli partecipi sul tema del cambiamento climatico, della transazione ecologica e per l’acquisizione di competenze digitali. Un modo per rimettersi in gioco divertendosi imparando.
"Le attività di animazione - spiega la coordinatrice della struttura Romina Montagnani - sono state inserite dalla cooperativa sociale con l’obiettivo di coinvolgere tutti i residenti su temi apparentemente lontani, sia per età anagrafica che in base alle esperienze pregresse".
"Proprio in questi giorni alcuni ospiti – aggiunge – hanno affiancato l’animatrice Cerri Serena nel compilare alcuni moduli al Pc per poi essere esposti in struttura per comunicare le attività. Altri hanno potuto osservare dal computer il loro paese di origine con foto e filmati". Un momento emozionante per molti degli ospiti della struttura che si sono avvicinati allo strumento con curiosità e voglia di mettersi di nuovo in gioco.
"Altri ospiti, insieme all’altra animatrice Ruberti Debora, si sono impegnati nella creazione di lanterne costruite con materiali di riciclo per abbellire non solo il nostro giardino ma anche per donarle ai familiari durante la festa dell’estate che si è tenuta nel giardino della Rsa lo scorso 7 luglio".
Attualmente sono in corso i laboratori di realizzazione di porta-dolcetti da utilizzare il prossimo autunno in occasione della festa di Halloween. I manufatti sono realizzati con materiali di riuso. Altre idee sono già in elaborazione sempre con un occhio in più verso l’ecologia e l’informatica.
I.V.