REDAZIONE PISA

A Pisa un Natale di eventi stellari

Presentato ieri il calendario delle iniziative natalizie di Confesercenti Toscana Nord fino alla Befana

Quest’anno il Natale a Pisa sarà illuminato non solo dai tradizionali mercatini ma anche da un ricco ventaglio di eventi culturali. Il calendario è stato presentato ieri a Palazzo Gambacorti da Confesercenti Toscana Nord che si è aggiudicato la vittoria del bando indetto per la prima volta dal Comune per l’assegnazione dei mercatini natalizi. Sono intervenuti alla presentazione l’assesssore al turismo e al commercio, Paolo Pesciatini, il responsabile area pisana di Confesercenti Toscana Nord, Simone Romoli, la presidente della Commissione Cultura del Comune, Maria Punzo, il professor Giuseppe De Benedittis per UNICEF provinciale di Pisa, oltre ad una rappresentanza di tutti i partecipanti alle iniziative.

La mappa dei mercatini di Natale animerà diversi punti strategici della città fino alla Befana. In Largo Ciro Menotti è già attiva la fabbrica del cioccolato di Choco Moments che ospiterà Babbo Natale per incontrare i più piccini ogni fine settimana fino a Natale e a seguire sarà la volta dell’incontro tra i bambini e la Befana. E ancora in piazza Garibaldi mercatino dell’artigianato e dell’ingegno. Sotto le logge di Banchi, invece, le tradizionali bancarelle natalizie. Novità di quest’anno la presenza di casette in legno che ospiteranno gli operatori e che saranno collocate in piazza Vittorio Emanuele e in piazza del Carmine. Confermata la presenza della pista di pattinaggio sul ghiaccio, un appuntamento fisso in piazza Vittorio Emanuele II. Sempre in questa piazza è stata allestita la casina della solidarietà, ovvero uno stand dell’Unicef che ospita a rotazione anche altre realtà di volontariato del territorio. A dare una mano anche alcuni studenti dei Licei Russoli e Carducci e dell’Istituto Matteotti.

Infine in piazza Santa Caterina torna domenica 19 dicembre il mercatino del riuso grazie all’associazione “Occhio del Riciclone”. Non mancheranno iniziative collaterali come l’esposizione di oltre 60 opere degli studenti del Liceo Russoli in una mostra urbana in Banchi e in Largo Ciro Menotti. Oltre a questo, sono previste tre tipologie di tour con il trenino, organizzate da Top 5 Viaggi, con partenza da piazza Vittorio Emanuele II sia per visitare il Parco di San Rossore che la città. Gli eventi che animeranno il Natale partono oggi con Pisa Move Art, un flashmob di animazione realizzato da dieci ballerini che si svolgerà dalle 16 alle 19 lungo l’asse commerciale da Piazza Vittorio Emanuele II a Borgo Largo.

"Devo ringraziare personalmente il nostro settore eventi ed il nostro coordinatore sindacale Giulio Garzella – dichiara il responsabile area pisana Confesercenti Toscana Nord, Simone Romoli –per l’impegno messo in questo progetto di alto livello nonostante i tempi ristretti per la sua presentazione e per gli allestimenti, cogliendo il segnale di rinnovamento voluto dal Comune". "E’ un Natale di stelle – afferma l’assessore Pesciatini – di desideri e speranze, che vogliamo condividere con cittadini e ospiti. La città ha assunto un volto nuovo, anche grazie all’illuminazione e alle iniziative e agli eventi di attrazione anche turistica realizzate dal mio assessorato al commercio e al turismo. Ognuno ha fatto la sua parte per fare di Pisa un’autentica città del Natale".