
re carlo


Addio al re delle feste paesane. Lutto per la morte di Franchini: "Uomo di grande generosità"
Franco, 73 anni, era un pilastro dell’Unione sportiva Balconevisi e del club cinghialai. Il sindaco: "Un nostro concittadino sempre col sorriso sulle labbra e pronto a dare una mano" .Belcea String Quartet alla Pergola. Ultimo appuntamento con ’Ritratti’
Torna ad esibirsi nella stagione degli Amici della Musica di Firenze The Belcea String Quartet. La formidabile formazione d’archi...
Quando a Firenze c’era il Parlamento. Incontro con il professor Ceccuti per i 160 della capitale in città
Ricordato in consiglio comunale quando, 160 anni fa, arrivò a Firenze il re Vittorio Emanuele II. Per questa ricorrenza, grazie...
Addio a Fiorenzo Scardigli. Il Re dei pozzi artesiani: "Imprenditore e sportivo"
Aveva 89 anni. Lanciò il crossodromo a livelli mondialiMarti fra castelli e fortezze. La storia riunita in un libro
Evento questa mattina alle 11 in Comune a Montopoli
Binario Vivo "Alla ricerca del Re Sentiunpò"
Oggi spettacolo per bambini, inizio alle 17 per la regia di Carlo Scorrano con Francesco Salvatore
Gavinana, Perini per il bis: "Faremo 500 parcheggi". A destra Razzanelli junior: "Più telecamere e vigili"
Saccardi schiera Cherici, Del Re l’avvocato Visciola: "Subito un presidio Asl"Il 2023 di Firenze. Un anno di notizie che hanno segnato la vita della città
Dalla devastante alluvione alla misteriosa scomparsa di Kata, dai terremoti politici agli omicidi: i casi che hanno scosso la comunità.
Andrea Bocelli re dei social: oltre 8 milioni di follower per il tenore di Lajatico
Un comune con poco più di mille abitanti con un cittadino che domina il web. Un successo internazionale che celebra anche il famoso Teatro del Silenzio
L’assalto a Re Tartufo. In migliaia in città. Il successo della risottata
Tanta partecipazione: Ciro vestita nuovo ambasciatore del diamante della tavola. Ora occhi puntati al prossimo week end quando ci sarà la finalissima della festa.
Tira già aria di tartufo, la macchina è in moto: a San Miniato la mostra evento
La Fondazione San Miniato Promozione al lavoro per il prossimo novembre. Una kermesse ancora più ricca per promuovere il diamante della tavola
Villa Fioravanti a Bellosguardo e la curiosa storia dei tortellini a Firenze
Fu nel medioevo della famiglia Cavalcanti, cui apparteneva quel Guido poeta del Dolce stilnovo, nel Dopoguerra diventò del "Re dei tortellini". Tuttavia il nome Fioravanti è ben più antico
"L’università deve creare posti di lavoro Tante eccellenze, ma pensano all’orticello"
Il segretario della Cisl Unione sindacale territoriale Dario Campera elenca cinque priorità ai candidati per il nuovo rettore
Il tartufo grande assente. Il prezzo oltre i 6mila euro
Quotazioni record per il Re dei Boschi a pochi giorni dall’inizio della mostra. Si parla del "borsino" più alto degli ultimi vent’anni. La qualità? Eccellente
Addio allo chef Dino Arzilli, re della stracciatella al tartufo
Imprenditore capace, con il suo ristorante ha scritto una pagina importante del suo territorio
Emilio Cavallini chiude la storica boutique di Firenze
Lo stilista di San Miniato punta tutta la sua strategica sull'e-commerce: "Sul web siamo vincenti"
Ladri all’opera in un bar sulla superstrada
Nel mirino la stazione di servzio del distributore Erg in direzione Firenze
Solange e Forconi alla corte di «Re Tartufo»
Il via stamani al terzo fine settimana della mostra mercato di San Miniato Stand aperti, tanti vip e l’attesa di 20mila visitatori
«Mio figlio aveva denunciato quel che sapeva su Malén»
Daniela Fadani parla al suo ritorno dall’isola e attacca le indagini della Guardia Civil I salotti del giallo d’Italia scatenati sui misteri che circondano la morte dell’ex re dell’Insomnia