
Federico Russo insieme al presidente Sergio Iorio
Il sogno è realtà. La ciliegina sulla torta è stata messa. Ditelo nel modo che preferite, ma la sostanza non cambia: ciò che conta è che, finalmente, Federico Russo è un nuovo giocatore della Pistoiese. Una trattativa che giunge in porto dopo settimane di tira e molla e in seguito a un importante lavoro sotto traccia da parte del direttore sportivo Massimo Taibi, che è riuscito a strappare il sì del giocatore, svincolatosi dal Livorno dopo aver cominciato la preparazione estiva con la formazione labronica. Un affare che, nonostante se ne parlasse da settimane, era tutt’altro che scontato, considerando la caratura del giocatore e il fatto che fosse un club professionistico ad averne il possesso del cartellino.
L’acquisto di Russo rafforza ulteriormente il pedigree della Pistoiese in un’annata che dovrà necessariamente vedere gli arancioni essere protagonisti. Anche perché, e ora lo possiamo dire senza timore di essere smentiti, sulla carta quella dell’Olandesina è la rosa più forte dell’intero girone D. Ed è pur sempre vero che nel calcio ci sono sempre variabili imprevedibili, ma a maggior ragione dopo l’ultima operazione di mercato la Pistoiese è la favorita numero uno alla promozione in Serie C.
Russo, classe 1997, pur essendo originario di Pistoia (attualmente vive a Serravalle) non ha mai indossato la maglietta arancione in carriera. Da giovanissimo ha mosso i primi passi nel Capostrada, trasferendosi poi a 16 anni alla Fiorentina. Trascorso un anno in viola ha sposato il progetto della Lucchese, debuttando anche in Serie C coi rossoneri a 17 anni. Dopo alcune stagioni di alti e bassi tra Ghiviborgo e Arzignano, è esploso definitivamente all’Aglianese nel 2020/21, andando per la prima volta in carriera in doppia cifra e cominciando una crescita che lo ha portato, l’anno seguente, a segnare 20 reti al San Donato Tavarnelle, portandolo alla promozione tra i professionisti. Obiettivo raggiunto anche pochi mesi fa a Livorno, contribuendo al trionfo amaranto con 14 gol e quattro assist in tutte le competizioni.
Si tratta di un giocatore versatile e che ama svariare molto sul fronte offensivo, potendo agire sia da seconda punta che da trequartista. Dotato di un’ottima visione di gioco, nelle ultime tre stagioni di Serie D è sempre andato in doppia cifra, dimostrando anche una buona propensione per la finalizzazione. Russo si è già unito al gruppo squadra e ieri pomeriggio, al rientro in campo dopo due giornate di riposo, ha svolto il primo allenamento con la squadra. L’esordio dell’attaccante con la nuova casacca potrebbe avvenire questo sabato, nel corso dell’amichevole contro il Pisa Primavera a Casciana Terme.
Michele Flori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su