REDAZIONE MONTECATINI

"Wine Elite Festival" nella città delle acque

Si svolgerà a metà settembre. Gli organizzatori: "Presentazione in netto anticipo perché puntiamo molto sulla promozione"

Il "Montecatini Wine Élite Festival" vivrà la sua prima edizione dal 16 al 19 settembre, coniugando grandi vini, enogastronomia e cultura nello scenario delle Terme Tettuccio. L’happening promuoverà le maggiori produzioni vitivinicole e agroalimentari italiane e internazionali. Ieri la presentazione al Syrah con il sindaco Luca Baroncini e gli organizzatori Gino "Fuso" Carmignani vignaiolo presidente del Consorzio del vino di Montecarlo Doc, che sarà il direttore artistico della manifestazione; Niccolò Finizzola manager del settore vino, con esperienze internazionali come responsabile marketing di rinomate cantine; Life Montecatini & Tuscany di Fernando Basile, che si occupa di grandi eventi, logistica e promozione turistica; Massimiliano Sichi imprenditore della ristorazione e dell’intrattenimento e sommelier Ais, titolare del Syrah; Andrea Spadoni giornalista e responsabile della comunicazione di Food & Wine in progress e L’eccellenza di Toscana.

"Puntiamo – spiega Basile – a essere un appuntamento fisso di un mese importante come settembre. Vogliamo sia una festa. Abbiamo anche pensato a una rivista che parlerà di Montecatini. Stiamo lavorando per utilizzare alcuni fondi sfitti di viale Verdi e creare la strada del vino, con temporary shop. Abbiamo fatto una squadra di montecatinesi, che ci mettono la faccia e vogliono impegnarsi e abbiamo coinvolto Gino Carmignani, vera istituzione del mondo del vino. Puntiamo molto sulla promozione e non è un caso se la presentazione si tenga con cinque mesi di anticipo. Stiamo coinvolgendo le aziende ricettive e saranno creati pacchetti ad hoc".

"Sono felice – dice Carmignani – di essere stato chiamato a dare un contributo a questa manifestazione. Il vino è cultura e storia sociale di un luogo. La città ha un passato e un nome accostato ai più alti livelli di ristorazione; qui si stappano i vini e si apprezzanol".

"Principale protagonista – dice Niccolò Ginizzola – è il vino e non soltanto: ci saranno cucina, cultura, premiazioni. Speriamo di poter creare nel tempo un festival di grandissimo richiamo. Abbiamo grandi nomi e presto li renderemo pubblici. Nell’organizzazione ci sono anche Simone Galligani per il catering e Matteo Del Rosso".

"Abbiamo cominciato a parlare di questo progetto con il sindaco già a ottobre scorso – dice Massimiliano Sichi – e vorremmo diventasse appuntamento fisso e di grande risonanza". Il sindaco Baroncini conclude: "Scommetto su questo evento e l’amministrazione comunale ci investe. Ci sono tutti gli ingredienti affinché l’evento riesca al meglio".

Valentina Spisa