
Nella A le punte di diamante sono sicuramente Click Bait, Banderas Bi e Emma Dei Veltri. Nella B spiccano Dimitri Ferm, Dany Capar e il vincitore dello scorso anno Dolce Viky.
Nel tardo pomeriggio di ieri l’ufficio tecnico del Sesana ha svelato il cast dei diciotto cavalli al via nel prossimo Gran premio Città di Montecatini. A seguito della stipula della classifica in base a parametri ben precisi sono state formulate le due batterie chiamate provvisoriamente A e B perché ancora non sappiamo l’ordine di partenza delle due heat, dettaglio sorteggiato insieme ai numeri di avvio.
Iniziamo con il dire che è un edizione piuttosto aperta ed equilibrata, il sorteggio dei numeri di partenza, che verrà effettuato durante il convegno di corse sabato 8 agosto, potrà chiarire la situazione o mischiare ulteriormente le carte in tavola. Nella batteria A le punte di diamante sono sicuramente Click Bait, Banderas Bi e Emma Dei Veltri. Ma la rosa dei papabili potrebbe essere molto più ampia con Edy Girifalco Gio, Extra Model, Usain Toll e Dakovo Mail. Nella batteria B spicca la partecipazione di Dimitri Ferm, Dany Capar e del vincitore dello scorso anno Dolce Viky. Callisto, Dafne di Poggio e Dali Prav sono soggetti non da primissime chance ma comunque in grado di aggiungere adrenalina alla corsa.
Non c’è un favorito nettissimo ma tanti cavalli in grado di entrare nella hall of fame del Sesana, la presenza di tutti o quasi, i cavalli anziani più forti attualmente in Italia rende questa edizione particolarmente accattivante, anche le batterie sono state formulate in modo tale da distribuire bene le pedine cosi da non avere prove sbilanciate. Fino a lunedì 11 agosto con il secondo forfait e il subentro delle riserve però è ancora tutto in fase di costruzione infatti dopo il sorteggio dei numeri le scuderie hanno il diritto di scegliere se affrontare l’impresa o rinunciare.
La formula el Gran premio di ferragosto prevede due batterie da nove cavalli ciascuna e una finalissima a cui accederanno i primi quattro classificati di ciascuna heat più il quinto con il miglior ragguaglio cronometrico.
Martina Nerli