REDAZIONE MONTECATINI

La band "Nothing to do" a Sanremo. "Già un bellissimo sogno"

La band partita da Montecatini, Massa e Cozzile, Chiesina Uzzanese e Prato sarà all’Ariston il 9 settembre. E’ stata selezionata fra 10mila iscrizioni

I quattro componenti della band: Raffaele, Fabio, Dario e la cantante Lavinia

Valdinievole, 4 settembre 2021 - Grande successo per la band "Nothing to do" che, dopo aver brillantemente superato le regionali di "Sanremo Rock", si appresta a esibirsi all’Ariston per le selezioni nazionali. La band è formata da Raffaele Mazzoni 27 anni batterista, Fabio Viola 26 anni chitarrista, Dario Benedetti 27 anni bassista e Lavinia Goti 23 anni cantante. Pensato nel 2017 e nato nel 2018, il gruppo parte da Montecatini Terme, Massa e Cozzile, Chiesina Uzzanese e Prato e porterà i colori della nostra terra fino a uno dei templi della musica italiana. I "Nothing to do" hanno già scritto tre singoli, che sono interamente frutto della loro creatività, sia per la musica scritta da Mazzoni, Viola, Benedetti, sia per i testi della cantante Lavinia Goti; hanno registrato due video musicali che sono a disposizione del pubblico su YouTube, dove sul loro canale personale e sui loro social hanno già attratto migliaia di visualizzazioni.

«Abbiamo vissuto una grande emozione – racconta Raffaele Mazzoni, il batterista del gruppo – e speravamo in un buon risultato. Ma riuscire a superare le regionali è stata una sorpresa meravigliosa, che ci ha reso immensamente felici. Diciamo che reputiamo già un grande successo poter cantare sul palco dell’Ariston, il prossimo 9 settembre, nella sala rossa, la principale, dopo le 19. Si pensi che ci sono state circa 10mila iscrizioni per Sanremo Rock e sono state selezionate 250 realtà musicali, tra cui la nostra band. Pertanto siamo già molto soddisfatti, anche se la nostra speranza di superare anche la prossima selezione e giungere alla finalissima è grande: un bellissimo sogno per noi che amiamo tanto la musica".  

La selezione va avanti dal 6 al 10 settembre e ogni band otterrà un punteggio, per cui alla fine saranno scelte 10 band su 250. Le esibizioni potranno essere seguite in streaming sulla pagina della manifestazione. Dario Benedetti, il bassista, aggiunge: "Siamo già molto contenti di essere arrivati fino qui e ora proseguire sarebbe fantastico. La musica è una grande passione per tutti noi; componiamo una band ben amalgamata; creiamo musica che ci piace ascoltare e grazie alla nostra passione artistica siamo riusciti anche a reagire positivamente nel momento della pandemia".

I video musicali dei "Nothing to do" valorizzano il nostro territorio: "Abbiamo voluto girare i video al Tettuccio e in pineta a Montecatini – ricorda Raffaele Mazzoni – perché ci piace l’idea di farla conoscere e promuovere ovunque. La nostra avventura è cominciata anni fa, quando la sera ci ritrovavamo per suonare insieme, accomunati dalla passione per la musica, in particolare per rock, punk rock, rock classico. All’inizio abbiamo suonato tante cover e in seguito è nato il desiderio di scrivere brani nostri e abbiamo realizzato i nostri singoli".  

Valentina Spisa