
La consegna
Montecatini, 21 dicembre 2020 - Riconoscimento al luogotenente Biagio D'Errico, comandante della stazione carabinieri di Montecatini Terme dal 2006, in congedo dal 10 dicembre, dopo una carriera caratterizzata da esperienze di alto spessore professionale, impegnato al servizio dello Stato e della collettività. Il riconoscimento è stato consegnato nella sala consiliare del municipio di Montecatini.
Il sindaco Luca Baroncini ha letto le motivazioni incise sulla targa: «In segno di riconoscimento per i suoi 42 anni al servizio dello Stato e della comunità. Per la professionalità, dedizione ed impegno profusi nello svolgimento del suo encomiabile lavoro per la città di Montecatini Terme nella difesa dei valori e per la sicurezza del nostro territorio». Il luogotenente D'Errico ha dichiarato: «Grazie per questo riconoscimento. Io ho fatto soltanto il mio dovere e quello che hanno fatto anche i miei predecessori. Certo, essendo rimasto a Montecatini Terme per 14 anni come comandante di stazione, c'è stata molta vicinanza alla gente, anche perché l'Arma ci ha permesso di andare nelle scuole, di incontrare gli anziani e siamo entrati in contatto con le persone».
Il vicesindaco Francesca Greco, l'assessore Alessandro Sartoni, il presidente del consiglio comunale Giovanni Spadoni hanno ringraziato come cittadini e come amministratori il luogotenente D'Errico da parte della città, ricordando anche aneddoti del passato che hanno evidenziato le qualità del comandante a tutela della sicurezza e la sua umanità. Intervenuto anche Manlio Rattazzi, medico, quasi a simboleggiare un'ideale rappresentanza in sala della comunità cittadina, visto che la cerimonia si è svolta senza partecipazione di pubblico in rispetto alle norme anti – covid: «Il luogotenente D'Errico è stato punto di riferimento, mai appariscente nel suo operato, ma valido e sensibile verso la cittadinanza».
Il vicecomandante provinciale tenente colonnello Jean Lucas Scimone ha affermato: «Il comandante provinciale colonnello Gianni Fedeli non è potuto intervenire oggi, ma tiene a salutare con affetto il luogotenente D'Errico. Conosco il comandante D'Errico da 17 anni e credo che il ringraziamento per lui sia doveroso, perché ha rappresentato un punto di riferimento per la popolazione, ma anche per l'istituzione che rappresentiamo, con le sue qualità di serietà, professionalità, preparazione, ma soprattutto umanità».
Il capitano Alessandro Sorgente, comandante della Compagnia carabinieri di Montecatini Terme, ha dichiarato: «Il luogotenente D'Errico è stato il comandante della principale stazione della Compagnia, un punto di riferimento anche per me, dotato di grande esperienza, un validissimo supporto. Voglio ringraziarlo anch'io». Il maggiore Enrico Vellucci - oggi comandante del nucleo investigativo di Prato - ma a lungo comandante della Compagnia carabinieri di Montecatini, ha affermato: «Il punto di forza del luogotenente D'Errico è che ha vissuto il territorio, nel senso che si è interessato profondamente alle comunità di Montecatini e Pieve a Nievole, conosce a fondo le situazioni. Credo che rimarrà sempre legato a Montecatini Terme e penso che farà ancora molto per la città». Poi, l'intervento del comandante della polizia municipale cittadina Domenico Gatto: «Da giovani giocavamo a pallone insieme, siamo stati sempre in contatto, anche perché mio padre, carabiniere, ha lavorato con il luogotenente D'Errico. La collaborazione tra polizia municipale e i carabinieri è stata sempre importante e proficua».