EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

Palio della Città di Pescia, fa festa il rione Ferraia

Conquistato con pieno merito il diciassettesimo Cencio. Bella giornata per tutta la comunità

I vincitori del Palio di Pescia

I vincitori del Palio di Pescia

Pescia, 8 settembre 2025 – Centrando il coccino dell’ultima tornata di frecce della quarta volée al secondo tentativo, Simone Petrini ha messo il sigillo definitivo alla vittoria del Rione Ferraia nella 48esima edizione del Palio della Città di Pescia. Gli arcieri del rione giallorosso, Angelo Privitera, Alessio Petrini, Daniele Petrini, Simone Petrini, Luca D’Ulivo e Otello Baldini, hanno messo in carniere, complessivamente, 475 punti, andando in fuga fin dalla prima volée, chiusa con 100 punti, senza più mollare il comando della gara.

La Ferraia ha conquistato con pieno merito il suo 17esimo Cencio, allungando ulteriormente al vertice della classifica dei rioni vincitori del palio, lasciandosi alle spalle, nell’ordine, San Francesco, 405 punti, San Michele, 375, e Santa Maria, i vincitori dello scorso anno, 310. Una disfida che si è giocata ad altissimi livelli: basti pensare che nel 2024 per vincere erano bastati 340 punti, con i quali ieri sera avrebbero chiuso quarti. E la Ferraia ha letteralmente dominato: il sestetto ha vinto tutte e tre le prime volée, cedendo solo nella quarta, a risultato ormai in tasca. Sarebbe servito un mezzo miracolo ai rivali del San Francesco per coronare la rimonta con il sorpasso, ma il centro di Simone Petrini ha smorzato ogni tentativo dei rivali.

Legittima l’esultanza dei contradaioli, che a fine gara hanno acclamato Fabiano Giusti, il capitano e allenatore della squadra degli arcieri.

Prima dell’inizio del Palio, il presentatore, il confermatissimo cantastorie pisano Federico Guerri, affiancato dalla madrina della giornata, il volto di Rai Uno Giulia Capocchi, hanno consegnato un riconoscimento al presidente della Fondazione Caript, Luca Gori, al direttore della Banca di Pescia e Cascina Antonio Giusti, al parroco don Valerio Mugnaini e al vescovo monsignor Fausto Tardelli.

Premiati anche i vincitori del concorso ‘Vetrina del Medioevo’: il voto popolare ha visto ex aequo al primo posto Berit Arti Emporio ed Erboristeria Spelletti, mentre la giuria tecnica ha scelto Berit Arti Emporio, seguita da Ottica Goiorani e Macelleria Lucchesini. Ha sfilato prima della gara la vincitrice del concorso internazionale ‘La Bellezza e l’Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento’, la pesciatina Gaia Bendinelli, rappresentante del Rione San Michele.