REDAZIONE MONTECATINI

L’ultimo romanzo di Pellegrini presentato in Querceta

Il castello Querceta ha ospitato la presentazione dell’ultimo romanzo del professor Andrea Pellegrini, docente di lettere all’alberghiero Martini, pubblicato dall’editore...

Il castello Querceta ha ospitato la presentazione dell’ultimo romanzo del professor Andrea Pellegrini, docente di lettere all’alberghiero Martini, pubblicato dall’editore Castelvecchi e dal titolo ’La rara felicità. Ungaretti in trincea’.

Il romanzo di Pellegrini (Premio Byron 2024) racconta la nascita del libro di poesia di Giuseppe Ungaretti, ’Il porto sepolto’, durante i mesi difficili del 1916. Sono infatti la memoria e la voce del cappellano del reggimento, ormai anziano, che fanno riemergere la storia del suo incontro sulle rive del fiume Isonzo col poeta-soldato Ungaretti. Fra piccole finzioni letterarie e numerosi documenti di archivio rimescolati riaffiorano nel romanzo l’amore, i dubbi di fede, l’amicizia e la poesia.

Di fronte a una platea numerosa e attenta, su questi argomenti hanno conversato con l’autore l’illustre professor Amedeo Bartolini e la professoressa Marta Merola (insegnante presso il Martini), che con una sottile analisi ha precisato i vari e profondi significati del Porto sepolto, l’opera capolavoro di Ungaretti. A leggere alcune pagine de La rara felicità la brava studentessa Chiara Matacena della classe 4A dell’Istituto alberghiero Martini.