
Il nuovo prefetto di Pistoia è Angelo Gallo Carrabba, che ha sostituito Licia Donatella Messina trasferita a Caltanissetta
"Ho incontrato Angelo Gallo Carrabba, nuovo prefetto della provincia di Pistoia. Mi sono trovato davanti a una persona molto competente e preparata, che ha già studiato le situazioni che riguardano la nostra realtà. Ritengo che ci siano tutti i presupposti per svolgere una proficua collaborazione tra le nostre istituzioni". Il sindaco Claudio Del Rosso è uscito soddisfatto dal primo incontro con il rappresentante del governo sul territorio, appena sbarcato nel capoluogo. Il prefetto, come emerso nel colloquio, ha già esaminato con attenzione le problematiche di Montecatini e, adesso, la città attende con particolare attenzione quelle che saranno le sue prime decisioni. Degrado e sicurezza sono senza dubbio le due questioni più importanti per una realtà turistica come Montecatini che dovrebbe vivere di immagine. Molti cittadini non hanno fatto mai mistero di non aver gradito l’apertura di centri di accoglienza straordinaria a Montecatini per i migranti all’interno di strutture ricettive. Adesso, molte persone confidano in una riorganizzazione del modello di accoglienza in città che abbia un impatto meno forte.
Resta aperta la questione dell’organico delle forze dell’ordine: nonostante il rilevante investimento dell’amministrazione di Giuseppe Bellandi per trasformare la vecchia casa di riposo di viale Adua nella nuova sede del commissariato, il ministero non lo ha mai elevato a sede di primo dirigente, con il conseguente aumento degli organici. Rimane ferma anche la questione dell’ex albergo Paradiso di Montecatini Alto, confiscato oltre trent’anni fa alla banda della Magliana. Montecatini è alle prese ormai da diversi anni con il difficile impegno di recuperare una identità elegante e trasmettere sicurezza a chi viene a visitarla.
Da. B.