
I lavori di ristrutturazione, riqualificazione e adeguamento sismico dell’asilo nido comunale dedicato alla memoria di Giovanna Piattelli sono stati aggiudicati due anni fa, durante l’amministrazione Baroncini
Montecatini Terme, 1 agosto 2025 – La riapertura dell’asilo nido “Giovanna Piattelli” è stata posticipata alla prima metà di ottobre per consentire lo svolgimento di alcuni interventi imprecare “Questo slittamento – spiega il Comune è dovuto a interventi urgenti e imprevisti emersi durante i lavori di adeguamento normativo in corso. Durante la demolizione di alcuni solai delle terrazze esterne, è stato possibile accedere alla parte sottostante l’edificio. Qui è stata riscontrata la necessità di intervenire su un’ampia superficie di solai (circa 200 metri quadrati) che presentava un rischio strutturale. L’amministrazione comunale ha immediatamente disposto il consolidamento di queste aree, seguendo protocolli costruttivi certificati per garantire la sicurezza dell’edificio. I lavori sono già in corso e proseguiranno senza interruzioni durante il periodo estivo”.
Il Comune sottolinea che "per far fronte a questi lavori aggiuntivi, per i quali i fondi Pnrr erano quasi esauriti, l’amministrazione destinerà fondi propri per circa 180mila euro lordi. Questo ha comportato un allungamento dei tempi di circa un mese, prevedendo la fine dei lavori per la metà di ottobre. Gli assessori Luca Bini e Jessica Zucconi, supportati dal personale comunale, hanno già incontrato i genitori per illustrare in modo dettagliato la situazione e mettere a disposizione gli uffici per fornire assistenza e informazioni alle famiglie interessate. L’ amministrazione si scusa per il disagio che questo ritardo potrà arrecare alle famiglie e ringraziamo per la comprensione e la collaborazione”.
I lavori di ristrutturazione, riqualificazione e adeguamento sismico dell’asilo nido comunale dedicato alla memoria di Giovanna Piattelli sono stati aggiudicati in via definitiva circa due anni fa, durante l’amministrazione di Luca Baroncini. In seguito alla gara seguita dalla stazione unica appaltante alla Provincia di Lucca è risultata vincitrice un’azienda campana che ha offerto un ribasso d’asta del 19,36%, per un ammontare netto di lavori pari a 673.828,28 euro ai quali sommando circa 59milz euro di oneri per la sicurezza e l’Iva di legge si arriva ad una cifra complessiva inerente ai lavori di 805.902,01 euro. La proposta di finanziamento per lavori di riqualificazione, ristrutturazione ed adeguamento sismico dell’asilo nido ha trovato finanziamento completo in ambito Pnrr. Grazie ai lavori di ristrutturazione, gli operai hanno potuto scoprire il problema relativo ai rischi di strutturale e, pur facendo slittare di qualche settimana l’apertura, mettere in sicurezza lo spazio.