REDAZIONE MONTECATINI

Azzardo, in Toscana 7,4 miliardi bruciati nel 2022

In Toscana nel 2022 sono 7,4 miliardi di euro spesi per il gioco d'azzardo. Un dato inquietante, che indica un aumento del 54% rispetto al 2021. Firenze è il Comune con il dato più alto: 690 milioni di euro.

In Toscana "bruciati" più di 7 miliardi di euro

In Toscana nel 2022 sono 7,4 i miliardi di euro spesi per il gioco d’azzardo. Fra scommesse, gratta e vinci, lotterie telematiche e macchinette la cifra esatta del giro d’affari (se proprio si vuole far passare questo termine...) dice 7.396.856.237. Il dato scorporato parla di quasi 4 miliardi (3.949.822.008 euro) in giocato fisico (cioè le scommesse effettuate in ricevitorie e sale gioco), mentre la somma spesa nel gioco telematico, cresciuto soprattutto nel periodo della pandemia Covid, è di circa 3,4 miliardi di euro.

Il dato davvero inquietante, spiegano Torrigiani e Zappolini nella loro approfondita analisi, "è che in Toscana, rispetto al 2021, la somma giocata è aumentata di oltre 1,6 miliardi rispetto al 2021". In termini percentuali la nostra è la regione italiana che cresce di più sulle giocare d’azzardo: +54% contro una media nazionale del +43%.

"Di fronte a un fattore economico devastante generato dal caro vita che indica un drastico crollo dei consumi degli italiani pari -3,7 miliardi di euro in 6 mesi, con la Bce che rivede al rialzo le stime sull’inflazione – dicono Torrigiani e Zappolini – gli ultimi dati sono davvero inquietanti e significativi".

Secondo l’ultimo rapporto regionale sulla povertà, il 10% delle famiglie toscane arriva a fine mese con difficoltà e, sempre secondo l’Irpet, l’8% delle famiglie dichiara un reddito netto mensile inferiore a 600 euro al mese, il 10% a meno di 800, il 25% a meno di 1.200 euro al mese, la metà a meno di 2.000 euro.

Il dato più alto in termini di Comuni è quello di Firenze, dove nel 2022 si sono spesi quasi 690 milioni di euro. Per la precisione 384.873.260,37 euro è la somma di giocato fisico, mentre 302.191.198,93 è di giocato telematico.