
Il Convento è un grande complesso monumentale nel cuore della città, che oggi versa in condizioni di degrado Fu costruito fra il 1722 e il 1725
Nel pomeriggio di domenica, con un botto improvviso, il tetto del convento delle Salesiane, la struttura che ospitava le monache di clausura, a pochi passi dalla Chiesa Cattedrale, è collassato. Il crollo ha interessato la parte interna dell’edificio, quella che dà sul chiostro che ospita uno splendido agrumeto, per fortuna non sul lato che, invece, insiste su via Giusti, una delle più transitate strade pesciatine, quella che dalla piazza del Duomo arriva alla Porta Fiorentina.
"Ogni volta che torno a Pescia- ci dice, amareggiato, un testimone di quanto accaduto -a quell’edificio manca un pezzo. Vedremo quando le tegole cadranno addosso a qualcuno che passa da via Giusti!". Il Convento è un grande complesso monumentale nel cuore della città, che oggi versa in condizioni di forte degrado e abbandono. Fu costruito fra il 1722 e il 1725, per ospitare le suore Salesiane mandate a Pescia nel 1720, precedentemente ospitate, in via provvisoria, da una casa di Ruga degli Orlandi.
L’architetto progettista fu Giovan Battista Foggini. Il complesso era stato candidato come Luogo del Cuore del FAI, il Fondo per l’Ambiente; è costituito da due piani più un seminterrato e un piano tetto più basso. Le celle delle monache si affacciano sul loggiato che circonda il giardino. Al primo piano si trovano anche il grande refettorio, capace di ospitare quasi 200 persone, la cambusa, le cucine e lo spogliatoio, ai quali si può accedere dal loggiato interno o dall’orto, un’ampia estensione di circa un ettaro, chiuso da un alto muro. Da venticinque anni circa è stato ceduto alla Diocesi di Pescia. Nel 2014 ne furono aperte le porte alla cittadinanza.
"Adesso dobbiamo appurare l’entità del danno- commenta il vice sindaco Luca Tridente –e sollecitare la proprietà perché vengano prese tutte le misure per la messa in sicurezza e il recupero di un importante monumento della nostra città".
Emanuele Cutsodontis