Campionato Juniores

Oggi a Monsummano Terme si svolgerà la gara per il titolo toscano Juniores di ciclismo, con 165 iscritti. Favoriti i corridori locali e il percorso di 122 km prevede salite impegnative.

Sarà in Piazza Giuseppe Giusti a Monsummano Terme nella tarda mattinata di oggi che conosceremo il nuovo campione toscano della categoria Juniores (deve avere la residenza in Toscana indipendentemente dalla società di appartenenza e nazionalità) che succederà a Edoardo Cipollini vincitore nel 2023, e che in questa stagione è salito nella categoria Under 23 con il Team MBHbank Colpack Ballan. La gara organizzata dalla Polisportiva Monsummanese (un riconoscimento meritato per la società del presidente Alessio Giusfredi, sempre molto attiva a presente nell’atività del territorio toscano) sarà valevole per il quarto Trofeo Marino Romani, storico presidente della società di Monsummano Terme e per il Memorial Luigi Scrima. Oltre a tutti gli juniores toscani che si contenderanno la maglia, sono stati ammessi anche i corridori extraregionali ed il numero degli iscritti ha toccato quota 165.

Tra i favoriti della corsa gli atleti delle società organizzatrice, quelli della Vangi Il Pirata, del Team Franco Ballerini. Per il titolo toscano (residenti in regione) tra gli atleti più gettonati, l’azzurro Petri, autore di due vittorie, il valdarnese Del Cucina (quattro volte secondo), Ballerini, Ferruzzi, Stefanelli, Bufalini, Pavi Degl’Innocenti, Iacchi, Del Mastio, Matteoli, Drovandi, Picchianti, Fejzaj, Buti, Anguillesi, Bartoli.

Il percorso. La corsa, patrocinata dal comune di Monsummano, è lunga 122 chilometri con cinque passaggi dal centro di Monsummano, con un alternarsi di giri che prevedono la salita da Montecatini a Vico per tre volte (qui a punteggio è previsto il gran premio della montagna) e due giri più agevoli, almeno sulla carta. Un percorso aperto a più soluzioni per una gara attesa ed ambita con ritrovo in piazza Giusti presso la biblioteca comunale e partenza alle ore 10.

Antonio Mannori