VALENTINA SPISA
Cronaca

Boom d’iscrizioni al liceo "Coluccio Salutati" In prima ci saranno quasi duecento studenti

Florence Louis, docente responsabile dell’orientamento: "Dato più che confortante visto il periodo anomalo in cui ci troviamo"

Brillante risultato del liceo Coluccio Salutati di Montecatini Terme nell’ambito delle iscrizioni e dell’attività di orientamento. Si parla di un vero e proprio boom di iscrizioni, con 189 nuovi iscritti alle classi prime, un dato che Florence Louis, docente responsabile dell’orientamento, commenta con questa analisi: "Al termine delle attività di orientamento, il numero degli iscritti alle classi prime costituisce un dato più che confortante, 189 iscrizione, considerando la generale riduzione demografica a livello nazionale, ma, soprattutto, il periodo anomalo nel quale ci siamo trovati a lavorare e a reinventarsi". La docente Louis illustra l’attività di orientamento: "Tutto il lavoro di orientamento, considerando il periodo particolarmente difficile, si è svolto in un clima sereno e di forte collaborazione tra i docenti della commissione, di alcuni alunni dell’istituto stesso e con la bella partecipazione di ex alunni, che hanno testimoniato del ruolo determinante del liceo Salutati nel loro importante percorso universitario. Le attività svolte durante l’arco della prima parte dell’anno scolastico sono state concordate con la dirigente scolastica, Marzia Andreoni, con la quale, in quanto funzione strumentale dell’orientamento, mi sono consultata. Mi sono riunita periodicamente con la commissione composta da vari docenti dell’istituto per pianificare e organizzare gli eventi e gli interventi di orientamento. Le attività di orientamento organizzate - aggiunge - sono state molteplici e adattate al periodo critico pandemico. Le tipologie di presentazione dell’offerta formativa del nostro istituto sono state diversificate, in base all’andamento della pandemia, alle richieste e agli accordi presi con le funzioni strumentali delle scuole di primo grado del territorio nella provincia di Pistoia". Florence Louis descrive in dettaglio le singole attività svolte per l’orientamento: "E’ stato realizzato un video mediante la collaborazione con un professionista del settore, Alessandro Mollo, video nel quale, un gruppo di alunni di quinta, sotto la supervisione della sottoscritta e del professor Francesco Ciumei, hanno presentato i tre indirizzi dell’istituto, dando l’opportunità di visitare virtualmente i locali della scuola e i vari laboratori, all’interno dei quali è stato possibile vedere alunni e docenti della scuola impegnati in numerose performances e attività didattiche. Inoltre, durante la presentazione del video, ex alunni hanno testimoniato dimostrando l’importanza e la preparazione che il liceo Salutati ha fornito loro permettendo di proseguire in ambiti universitari di elevata qualità. Il video è stato postato sul sito del liceo Salutati. Abbiamo inoltre organizzato tre Open day, incontri informativi nel nostro liceo nei mesi di novembre, dicembre e gennaio, nel corso dei quali è stata illustrata l’offerta formativa del liceo Salutati agli studenti di terza media e alle loro famiglie. Open day in presenza sabato 12 novembre 2021 con la partecipazione di tutti i docenti della commissione, compresi i professori Anna Lisa Giuntini di scienze e Pietro Rosellini, di storia dell’arte; sabato 11 dicembre 2021, con tutti i docenti della commissione e i professori Anna Lisa Giuntini, Lisa Pellegrini, Valentina Bonvicini; 15 gennaio: presentazione dell’offerta formativa del liceo e illustrazione delle peculiarità dei tre indirizzi liceali mediante la piattaforma Google Meet agli alunni delle classi terze, in orario extra curricolare, delle scuole medie di Larciano, Monsummano, Buggiano, Margine Coperta, tutti in provincia di Pistoia. Abbiamo anche partecipato a sportelli informativo-orientativi per studenti e famiglie, mediante la piattaforma Google meet nei vari istituti superiori di primo grado in provincia che hanno organizzato gli incontri. Importante è il progetto "Insegnante per un giorno", progetto Pcto, coordinato da me e Giuseppina Grilli, ma anche di continuità che si è svolto in presenza alle scuole medie Chini di Montecatini Terme e tramite Google Meet con alcune scuole secondarie di primo grado del territorio e il liceo Salutati: la scuola media Caponetto di Monsummano e la scuola Media Pasquini di Margine Coperta".

Valentina Spisa