GIUSEPPE CANTAVENERE *
Cronaca

Addio ad Anna, signora dei libri Ha reso più accogliente la città

Se n’è andata a 95 anni la titolare dello storico negozio di via Solferino. Oggi a Colle (alle 15) i funerali

di Giuseppe Cantavenere *

Se n’è andata domenica Anna Vezzani (nata Bernardi, 95 anni fa, a Pergine Valsugana). Titolare della bella ricca e nutrita Libreria Vezzani di via Solferino. Socievole e gentile, stimata dai montecatinesi e dagli ospiti che venivano in città per le Terme. Se n’è andata la Signora dei libri e dei giornali, nel cordoglio di una città che, come tanti altri titolari di attività hanno contribuito a fare bella e accogliente la città. Anna e Giosuè (per lei Giuse) hanno speso la loro vita nella libreria-edicola; dei giornali si occupava Giuse, contadino di cuore grande. Li conoscemmo, Inuccia e io, lo stesso giorno in cui siamo arrivati a Montecatini, l’indomani dell’alluvione di Firenze, per assumere il sottoscritto l’incarico di docente di diritto. Avvistammo una libreria, ci viene incontro un signora, comprai un libro di Sciascia, ci scoprì subito siciliani. Chiedemmo di un albergo per la sera, l’indomani avremmo cercato un appartamentino in affitto. Stavano per chiudere la libreria. Giuse, che dici? Questi ragazzi stasera cenano con noi, vero? Ma sicuro! Ci allungò la mano da dietro il banco dei giornali, e insistettero che restassimo a dormire da loro. Danila era ancora una bambina, e ora è lei a gestire la libreria. Con Maria Giovanna e Francesca, le mie figlie nate alcuni anni, sono come tre sorelle. E la signora Anna, l’hanno sempre chiamata Nanna, che in Sicilia è la nonna. Ora senza la Nanna la famiglia si è dimezzata. Giosuè riposa nel cimitero di Colle, e da lì si vede la loro villa. Cara Nanna, ti terremo sempre nel nostro cuore.

* Avvocato e scrittore