STEFANO GUIDONI
Cronaca

Studenti in gita con l’onorevole alla scoperta del Parlamento

Due terze classi della ‘Don Milani’ andranno a Montecitorio

Il gruppo degli studenti della “Don Milani” con l’onorevole Martina Nardi (anche nella foto sotto)

Massa, 7 febbraio 2017 - Un incontro di preparazione e formazione che precede la visita alla Camera dei Deputati prevista per domani, quello tra gli studenti della scuola media “Don Milani” e la deputata massese del Partito Democratico, Martina Nardi. Protagonisti della trasferta capitolina, gli studenti delle sezioni A e D dell’ultimo anno dell’istituto marinello, che verranno accompagnati dalle insegnanti Lucia Mattonelli, Francesca Coarelli, Rossana Colombo e Marzia Vignali. «Incontrare i giovani studenti è sempre un’esperienza affascinante e al contempo formativa – ha dichiarato la Nardi al termine dell’incontro dei giorni scorsi – spero che lo sia stato anche per loro. La visita a Palazzo Montecitorio – fa sapere l’onorevole piddina – sta riscontrando molto interesse sia tra gli studenti, che tra i docenti di molte scuole della nostra provincia, segno che la politica è ancora molto sentita». L’appuntamento a Roma è sempre stato preceduto dall’incontro tra la deputata, gli studenti e gli insegnanti, com’è avvenuto in questi anni di mandato della Nardi, per introdurre al meglio la visita culturale. Un incontro-lezione in cui vengono affrontati e dibattuti diversi argomenti, quali la passione politica, il voto alle donne, le cariche e gli organi dello Stato, le leggi e la Camera dei Deputati e in cui la Nardi ormai è abituata a vestire i panni dell’insegnante. L’aneddoto che la deputata non perde mai occasione di raccontare agli studenti, è il fatto che «la prima volta che ho messo piede a Palazzo Montecitorio a Roma, quando avevo pressappoco la vostra età – ha ricordato – mi sono ripromessa che ci sarei tornata in veste di parlamentare. E così poi è stato». Gli studenti della Don Milani si sono mostrati molto interessati agli argomenti affrontati, interagendo, facendo domande e rispondendo a quelle poste dalla deputata, dimostrando così di essere ben preparati e di conoscere i fatti di attualità che riguardano il nostro Paese. La Nardi si è complimentata sia con le docenti che con tutto l’istituto. Infine la deputata del Pd ha lanciato un preciso messaggio agli studenti: «Imparate a ragionare con la vostra testa, senza condizionamenti originati dalle idee degli altri. Nulla vieta che il vostro pensiero sia differente dal mio, o da quello di chiunque altro. Scopo della politica – ha sottolineato – è di far dialogare le persone, sia che la pensino allo stesso modo che diversamente».