REDAZIONE MASSA CARRARA

Una foto della transumanza vince il concorso “Gargiolli“

Fivizzano, quasi 800 scatti esaminati dalla giuria formata da Francesca Nobili, Gianmarco Puntelli e Angelo Orsillo

Si chiama Transumanza la fotografia che si è aggiudicata il primo Premio del concorso “Giovanni Gargiolli” nella terza edizione del concorso ideato da Francesca Nobili, assessore alla cultura, organizzato dal Comune di Fivizzano, dalla Pro Loco, con il patrocinio della Regione Toscana, con partner l’Accademia di Fotografia “Julia Margaret Cameron” di Benevento. Lo scatto vincitore raffigura lo spostamento di un gregge ripreso su un tratturo del Nord Italia ed il suo autore è Mario Motta, un fotografo di Cassolnovo, in provincia di Pavia, al quale va quindi il premio di mille euro. Il secondo classificato, invece, è Mauro Vitolo di Salice in provincia di Pordenone con la foto “I laghi di Revine” mentre Alessandro Cialdini della Spezia è arrivato terzo con lo scatto denominato “Ci vuole un fiore”. A Vitolo ed a Cialdini saranno consegnate in premio delle riproduzioni di una “Stele di Lunigiana”.

La giuria era composta dall’assessore Francesca Nobili, da Gianmarco Puntelli (docente e storico dell’arte) e da Angelo Orsillo (storico della fotografia e direttore dell’Accademia della Fotografia). La partecipazione al concorso, che intende omaggiare la figura dell’ingegnere Giovanni Gargiolli, nato a Fivizzano nel 1838 ed autentico pioniere della moderna fotografia, è stata massiccia. Sono state addirittura più di 800 infatti le foto inviate, provenienti da tutta Italia. Dal 4 giugno nell’anfiteatro di piazza della Libertà la mostra del terzo Premio Fotografico Giovanni Gargiolli è sempre aperta e sarà visitabile fino al 4 settembre.

Nella foto il vincitore Mario Motta con il sindaco Giannetti

Roberto Oligeri