REDAZIONE MASSA CARRARA

Tutele graduali con Hera per il servizio elettrico

Lo sbarco in provincia del nuovo gestore per i clienti non vulnerabili

Tutele graduali con Hera per il servizio elettrico

In provincia c’è un nuovo gestore del servizio elettrico a tutele graduali per i clienti non vulnerabili. Una novità che riguarda oltre 15mila punti fornitura in provincia oggi gestiti dal servizio chiamato ‘a maggior tutela’. A partire dal primo luglio arriva quindi il Gruppo Hera, attraverso la controllata Hera Comm. L’arrivo di Hera è stato determinato dall’aggiudicazione della gara nazionale indetta dall’Acquirente Unico. Oltre alla provincia di Massa-Carrara, Hera si è aggiudicata il Servizio a Tutele Graduali in altre 36 province italiane, per un totale di oltre 1 milione di nuovi clienti elettrici. In particolare, la multiutility andrà a rafforzare la propria presenza in diverse regioni italiane: Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, Toscana, Abruzzo, Lazio, Umbria, Liguria, Piemonte e Campania. Consolidando, quindi, ulteriormente la propria posizione di terzo operatore nel settore, il Gruppo Hera si riconferma un player energetico di riferimento nel panorama nazionale. Controllata da un patto di sindacato che coinvolge oltre un centinaio di comuni soci, Hera è una delle maggiori multiutility del Paese, attiva, oltre che nella filiera energia, anche nei servizi ambientali (primo operatore nazionale) e nel ciclo idrico integrato (secondo operatore nazionale). Per servire al meglio i clienti della provincia di Massa-Carrara, nei prossimi mesi il Gruppo Hera si doterà di una presenza fisica sul territorio che andrà ad integrare gli altri canali di contatto con i clienti, fra cui la piattaforma web, l’app MyHera e il call center dedicato. In questo senso, Hera intende quindi confermare anche a Massa-Carrara uno dei propri elementi distintivi: la prossimità al cliente e la relazione con le comunità locali. Tutti i clienti attualmente ’serviti a maggior tutela’ potranno rivolgersi per qualsiasi informazione sul passaggio in corso al numero verde Hera 800 554.000, attivo da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 22, e il sabato dalle 8 alle 18.

"Questo risultato rappresenta un ulteriore traguardo nel percorso di sviluppo dei nostri servizi commerciali e un tassello importante del nuovo Piano industriale appena presentato" ha detto Cristian Fabbri, presidente esecutivo del gruppo Hera. "Già oggi ai nostri clienti garantiamo la fornitura di energia elettrica rinnovabile certificata e la compensazione delle emissioni di gas serra derivanti dal consumo di gas naturale - aggiunge Isabella Malagoli, amministratore delegato di Hera Comm – e stiamo predisponendo un’offerta specifica destinata ai clienti attualmente serviti a maggior tutela".