
Artisti e promotori della mostra ’Alice oltre lo specchio’ di scena a Palazzo Ducale
Successo per ’Alice oltre lo specchio’, la mostra promossa dall’associazione Artemisia inaugurata a Palazzo Ducale nella Sala degli Specchi alla presenza degli artisti, della consigliera provinciale Dina Dell’Ertole e del vice presidente del consiglio comunale di Massa Daniele Tarantino. Soddisfatta la presidente di Artemisia, Donatella Gabrielli, che ha curato la mostra con Daniela Bertani: "Questa è una mostra ispirata ad ’Alice nel paese delle meraviglie’ e incentrata sulla tematica della violenza di genere. Tema purtroppo sempre attuale".
La mostra propone un’interpretazione contemporanea e originale del celebre racconto di Lewis Carrol utilizzando l’immaginario fantastico come metafora per affrontare il tema della violenza sulle donne. La prima esposizione è stata accolta dal comune di Fivizzano nella biblioteca civica Abate e Gerini. "L’obiettivo – ha aggiunto – è quello di farla diventare una mostra itinerante con lo scopo di sensibilizzare, giovani e meno giovani, al tema della violenza di genere, senza mai abbassare la guardia".
Hanno preso parola l’avvocata Chiara Diamanti ed Elisabetta Agresti leggendo anche alcune motivazioni che accompagnano le opere riportate nel catalogo che Artemisia ha consegnato agli autori. Ha allietato l’evento la violinista Letizia Bonsignore, che ha accompagnato anche Sara Chiara Strenta nella sua performance dedicata ad Alice.
La mostra, che avrà un seguito anche l’anno prossimo, sarà visitabile fino a domani. In occasione del finissage ci sarà un omaggio, nell’80° anniversario della Liberazione, alla storia delle donne sulla ’via del sale’, argomento di cui parleranno la giornalista e scrittrice Angela Maria Fruzzetti, che presenterà il libro ’Impronte sulla neve. Via del sale 1944-45’, e la dottoressa Ivana Bertonelli. Le letture saranno a cura dei ’Poeti della luce’.