
Poco più di 90mila euro. Tanto costerà il ripristino della balaustra in marmo di piazza d’Armi danneggiata ormai quasi un anno fa da un’auto uscita di strada mentre stava percorrendo via Eugenio Chiesa. Da allora l’intero tratto di piazza sottostante al parapetto in pietra è recintato, mentre tra Comune e Sovrintendenza è stato incessante lo scambio di opinioni e carte bollate. Ora c’è finalmente un progetto esecutivo redatto da Valentina Musetti e il prossimo passo sarà dunque l’aggiudicazione dei lavori. Per quanto riguarda invece la copertura dei costi, oltre 90mila euro, sarà chiesto il rimborso all’assicurazione dell’automobilista. L’intervento che si andrà a realizzare nei prossimi mesi si articolerà in due fasi: il ripristino della balaustra danneggiata e la pulitura di tutte le superfici in marmo anche delle rampe laterali e della scalinata che scende verso piazza d’Armi. "Per il ripristino della balaustra – spiega l’architetto nella sua relazione - si eseguirà lo smontaggio del parapetto. Questo consentirà di verificare lo stato di conservazione dei colonnini e della loro tenuta nonché degli scassi di alloggiamento". Prodotti specifici per la pulizia di questi materiali e tanto olio di gomito saranno invece necessari per ripulire completamente i marmi delle scalinate e del muro in bugnato che scende verso la piazza non solo dalla sporcizia, ma anche dalla scritte vandaliche.