REDAZIONE MASSA CARRARA

Torna il Festival della chitarra. Apre il duo Masini-Costantino

Due serate a luglio a Palazzo Ducale e due d’agosto alla chiesa del Corpus Domini. Primo appuntamento stasera nella Sala della Resistenza con i musicisti massesi.

I chitarristi massesi Roberto Masini e Simona Costantino stasera a Palazzo Ducale. Apre il concerto il giovanissimo chitarrista Cesare Augusto Panconi

I chitarristi massesi Roberto Masini e Simona Costantino stasera a Palazzo Ducale. Apre il concerto il giovanissimo chitarrista Cesare Augusto Panconi

Il duo Masini-Costantino nel Salone della Resistenza di Palazzo Ducale apre stasera la 24ª edizione del “Festival internazionale della chitarra di Massa” - I martedí della chitarra, organizzato dall’associazione Musicale Massese e da Talete, con la partecipazione di Evergreen Asd, grazie al prezioso contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Confimpresa, patrocinata da Comune di Massa e Provincia. Quattro gli appuntamenti: due a luglio a Palazzo Ducale, due ad agosto nella Chiesa del Corpus Domini in Viale Roma. Concerti che spaziano dalla musica classica fino alla contemporanea, da Europa a Sud America, con chitarristi professionisti attivi da anni a livello internazionale e con la promozione di giovani talenti dello strumento.

Si alza stasera alle 21 il sipario della Sala della Resistenza a Palazzo Ducale per lasciare il palcoscenico ai chitarristi Roberto Masini e Simona Costantino, che eseguiranno composizioni dall’800 con Polonesi di Giuliani, brani di Puccini e una Fantasia sul Rigoletto di Verdi, fino a temi di Morricone e danze di carattere spagnolo nonché una travolgente Fantasia ungherese di Brahms. Aprirá il concerto il giovanissimo chitarrista Cesare Augusto Panconi. Masini e Costantino dopo i primi studi musicali a Massa con il Maestro Davide Sacchetti, hanno proseguito la loro formazione prima con il Maestro Becherucci al Conservatorio della Spezia e poi con Cucchi all’Istituto Musicale Pareggiato “Mascagni” di Livorno. Si sono poi perfezionati con i più significativi Maestri della chitarra: Betho Davezac, Leo Brouwer ed Oscar Ghiglia all’Accademia Musicale Chigiana di Siena dove ottengono come duo chitarristico il Diploma di Merito riservato ai migliori allievi. Spesso invitati a esibirsi come duo nei piu importanti festivals e rassegne chitarristiche in Italia e all’estero, vantano collaborazioni con prestigiose istituzioni, costante l’impegno nell’attività didattica alla scuola “Pellegrini” di Massarosa, al Liceo Musicale “Palma” di Massa e all’associazione Musicale Massese, gestore della Scuola Comunale di Musica di Massa dal 1981 al 2021, della quale Roberto è stato direttore dal 1992. L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti (info al 347 1761981, anche whatsapp). Prossime date: Duo Equinox clarinetto e chitarra (29 luglio, Salone della Resistenza); recital del chitarrista Antonio Molfetta (5 agosto); recital della chitarrista Lisa Pastine (19 agosto).