Sarà la creazione di un’opera monumentale di 10 metri a dare il via a “Massa Street Art“. Il primo dei tre eventi, promossi dal Comune in collaborazione con Deodato arte e la direzione artistica di Artuu Lab, è in agenda oggi a partire dalle 17,30 in piazza Mercurio, che diventerà un laboratorio creativo a cielo aperto. L’evento rappresenta un ponte tra la scena artistica globale e quella locale: l’artista di strada spagnolo Felipe Cardeña (nella foto) guiderà la creazione di un’opera di 10 metri lavorando fianco a fianco con tre giovani artisti locali selezionati da Artuu Magazine, garantendo una vetrina importante per la creatività emergente.
L’unicità dell’evento risiede nel suo spirito partecipativo. Oltre all’opera, ci sarà anche una tela bianca di 15 metri a completa disposizione della popolazione. Cittadini e appassionati saranno invitati a lasciare il proprio segno, contribuendo a un’opera d’arte che celebrerà la collaborazione a tutti i livelli. "L’obiettivo dell’amministrazione comunale – spiega il sindaco Francesco Persiani – è di ritagliare per la città un ruolo di primaria importanza nel mondo artistico urban, creando un museo diffuso e dinamico. Vedere un maestro come Cardeña lavorare insieme a tre talenti del nostro territorio è la sintesi perfetta della nostra visione: ’Massa Street Art’ è un progetto che unisce, crea dialogo e investe sulle energie locali. Iniziamo da piazza Mercurio, il cuore della comunità, perché questo progetto appartiene ai cittadini e ai nostri artisti. Oggi poniamo la prima, fondamentale pietra per costruire il futuro di Massa come capitale dell’arte urbana".
Il secondo evento si terrà dal 4 al 20 agosto davanti al pontile con un’opera di 40 metri dal vivo (di Mr. Savethewall) dedicato alla Guang Rong, e il terzo dal 20 agosto al 7 settembre con la mostra diffusa a Marina di Massa.