ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Stadio, al via i progetti. La giunta firma sei ok al nuovo look al campo

Disco verde per l’approvazione tecnica degli esecutivi dell’articolo 18. Si rifaranno la curva nord, i servizi, il punto ristoro e le uscite di sicurezza.

Disco verde per l’approvazione tecnica degli esecutivi dell’articolo 18. Si rifaranno la curva nord, i servizi, il punto ristoro e le uscite di sicurezza.

Disco verde per l’approvazione tecnica degli esecutivi dell’articolo 18. Si rifaranno la curva nord, i servizi, il punto ristoro e le uscite di sicurezza.

Si parte con la riqualificazione dello stadio dei Marmi. In questi giorni la giunta ha dato l’ok all’approvazione tecnica di sei progetti esecutivi. I progetti saranno realizzati con i fondi dell’articolo 21 del marmo. Intanto i biglietti per il match casalingo di domenica con il Padova sono già tutti sold out, ma i ragazzi di mister Antonio Calabro dovranno accontentarsi dei cori in lontananza. I tifosi non entreranno allo stadio per protestare contro i ritardi sui lavori, in particolare per i lavori al settore dedicato allo storico capo ultras Lauro Perini. La richiesta è sempre la stessa, e cioè quella di adeguare la capienza a 5.500 spettatori.

Gli interventi approvati dalla giunta serviranno per adeguare l’impianto sportivo agli standard richiesti dalla Lega calcio per la serie B. I tifosi protesteranno contro l’amministrazione comunale e la sindaca Serena Arrighi, ma in realtà i lavori non spettano più a palazzo civico e saranno eseguiti dalle due società che si sono impegnati a farli con i fondi dell’articolo 21. Si tratta della Gemignani e Vanelli Marmi e Ingegner Giulio Faggioni, che per migliorare lo stadio dei Marmi spenderanno circa 3 milioni di euro. I ritardi sui lavori si devono infatti al fatto che inizialmente li doveva fare l’amministrazione, che aveva messo a bilancio un milione e mezzo di euro, ma poi il progetto è passato economicamente alle due società, o come auspicato dalla tifoseria gialloazzurra. Ora con l’ok della giunta l’iter dovrebbe procedere celermente, e almeno la prima trance di lavori, tra cui la realizzazione della curva nord all’inglese, dovrebbe essere ultimata in tempi congrui.

Nello specifico i progetti che andranno in esecutivo riguardano la realizzazione della curva nord, la costruzione del blocco servizi igienici e il vano dei servizi punto ristoro della nord, le passerelle per superare il fossato esistente per lo smistamento spettatori, sempre in curva nord, in caso di esodo in situazioni di emergenza. E ancora: la realizzazione di una seconda scala di uscita sullo spazio aperto di via Donati (curva nord), l’adeguamento dell’ impianto antincendio e la creazione di un’area parcheggi, pullman e auto. Un totale di un milione e 700mila euro per rifare il look allo stadio. La seconda trance di lavori, che sarà realizzata al termine della prossima stagione calcistica, prevede invece l’adeguamento del rettilineo della tribuna, oltre a nuovi servizi e spogliatoi nella palazzina uffici.