
Sport e adrenalina . Acrobazie sulla tavola. Skatepark ’tricolore’
Competizione e divertimento, adrenalina e tanto sport. Nonostante il grande caldo, lo skatepark del viale Roma nel weekend si è riempito di atleti, appassionati e semplici curiosi per il Campionato Italiano di Skateboard Park, l’atteso evento che ha portato i migliori skaters da tutto il Paese per una due giorni di acrobazie e trick sulla tavola. In un impianto all’avanguardia, giovanissimi atleti si sono sfidati per riuscire a portare a casa il primo premio, oltre che, nel caso della categoria Open (riservata ai nati fino al 2016), per guadagnarsi l’onore e l’onere di rappresentare l’Italia ai Mondiali di Skateboard 2024 durante i World Skate Games che si terranno a Roma dal 6 al 22 settembre. "L’impianto di Massa – ha spiegato Marco Morigi, commissario della Federazione italiana sport rotellistici, che ha organizzato l’evento assieme all’associazione Massa Skate Club – è un impianto moderno e perfetto per ospitare competizioni di caratura nazionale sia per quanto riguarda le strutture sia per le altezze e i livelli. Ce ne sono solo due in Italia di questo genere: uno è qua, l’altro ad Ostia Lido e perciò dopo questa prima esperienza Massa si potrà sicuramente replicare in futuro". Dopo ’le prove’ di sabato ogni partecipante ha quindi avuto a disposizione 3 run da 45 secondi per riuscire ad impressionare la giuria nelle semifinali e rientrare fra i 5 partecipanti alle finali. Difficoltà, originalità e fluidità i criteri sulla base dei quali sono stati valutati i trick eseguiti dai 30 atleti, divisi in 2 diverse categorie: 12 nella categoria Junior (per i nati fra il 2011 e il 2016) dedicata ai giovanissimi talenti che vogliono mettere in mostra le proprie capacità e 18 nella categoria Open (senza limiti di età) per coloro il titolo italiano.
Tanta competizione e divertimento: "In uno sport come questo – ha proseguito Morigi –, nel quale a 15 anni si va alle Olimpiadi, la parte agonistica è preponderante già a 12-13 anni. Lo skateboarding, però, come punto di forza ha ed avrà sempre il divertimento e l’aggregazione che di certo non sono mancati in questo weekend". Ieri la proclamazione dei vincitori nelle 2 categorie, maschile e femminile. Ad aggiudicarsi il primo posto nella categoria Junior maschile, il ravennate Francesco Uguccioni del Marianna Skatepark, con il punteggio di 77,67. Nella categoria Open maschile, invece, vittoria per Guglielmo Marin della Torino Skateboard Asd, con 82 punti. Lucrezia Zarattini della Reboot di Pero (Milano) ha trionfato nella categoria Open femminile grazie al punteggio di 75,33.
Alessandro Salvetti