REDAZIONE MASSA CARRARA

Solidarietà a Caffaz per gli attacchi antisemiti

Solidarietà e vicinanza a Simone Caffaz. Dopo gli attacchi antisemiti denunciati dal candidato a sindaco di centrodestra, nel corso del consiglio comunale solenne di Massa per il giorno della Memoria, ieri da destra a sinistra la condanna è stata unanime. Esprime "sincera vicinanza a Simone Caffaz e alla sua famiglia" la candidata a sindaco della coalizione guidata dal Pd, Serena Arrighi, e condanna "fermamente tutti gli episodi di intolleranza". Fa sue le parole della senatrice a vita e superstite dell’Olocausto Liliana Segre: "L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza’. Tutti noi – dice – stiamo per cominciare una campagna elettorale per le amministrative di Carrara che dovranno essere una contrapposizione di idee concentrate sul rilancio della città e non uno scontro personale, perché tutti dovremmo tenere sempre a monito le parole di Primo Levi, che ci ricordano che quello che è successo può ricapitare". "Massima solidarietà" a Caffaz anche dal segretario di Articolo Uno Nicola Del Nero, mentre Fratelli d’Italia si spinge oltre. "Esprimiamo solidarietà a Simone Caffaz – dicono dal coordinamento comunale -, ma lo invitiamonel contempo a denunciare i gravi fatti all‘autorità giudiziaria perché di tali episodi si trovi il responsabile. La tolleranza religiosa deve essere un valore fondante della nostra società e deve sempre essere garantito e tutelato". "Quelli denunciati da Caffaz - sostiene invece Alessandro Rossi membro del coordinamento regionale di Buona Destra- fanno capire quanto l’antisemitismo sia diffuso in ambienti politici sia di destra che di sinistra, come anche denunciato dallo stesso Caffaz".