Mentre l’Asl taglia il gruppo consigliare del Pd a Massa chiede nuovi servizi, e in particolare l’istituzione di un pronto soccorso pediatrico all’Ospedale Apuane. Lo fanno con una mozione presentata al consiglio e supportata da dati della Regione Toscana che ne confermano la necessità: all’Opa gli accessi di Pronto Soccorso della fascia di età 0-16 anni, l’età pediatrica, nel 2023 sono stati 10.364 (+12% rispetto all’anno precedente e maggiori del 2019 quando durono diecimia. Dati che nei primi nove mesi del 2024 confermano un trend in incremento: 8.270 accessi al pronto soccorso, + 5% rispetto allo stesso mese del 2023 quando sono stati 7.882, e superiori anche al dato dello stesso mese del 2019 - quando furono 7.784. La previsione, sottolineano i consiglieri Pd (Alberti, Ricci, Carioli, Santi, Tarantino) è che a fine anno arrivino ad essere circa 12mila.
Nella mozione fanno dunque riferimento alla delibera della giunta regionale Toscana di giugno 2018 che per accessi oltre quota 12mila prevede un pronto soccorso pediatrico attivo 24 ore, accesso in triage pediatrico, unificazione di Fast Track pediatrico con pronto soccorso dedicato. Sottolineano che le stesse linee guida prevedono la collocazione presso Dea di I livello o II Livello nei quali deve essere identificata all’interno del pronto soccorso un’area dedicata ai pazienti pediatrici con triage autonomo e presa in carico diretta del personale delle emergenze mediche e chirurgiche a media e alta intensità di cura. Deve essere presente una Unità operativa Pediatria e una Terapia Intensiva in grado di dare una risposta adeguata. Nei Dea di II livello deve essere garantita anche una risposta sanitaria dedicata all’emergenza pediatrica maggiore. Il gruppo consiliare del Partito Democratico con la mozione impegna dunque l’mministrazione comunale a sostenere nelle sedi istituzionali e di rappresentanza la realizzazione del Pronto soccorso pediatrico al Noa dove, sottolineano, "esistono condizioni, anche di natura strutturale, idonee".