ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Scuola e sport uniti. La Carrarese fra i banchi del Classico. Una giornata in classe

La squadra di Calabro ha fatto visita ai ragazzi del liceo ’Repetti’. Consigli, selfies e aneddotti raccontati dai calciatori agli studenti. .

La squadra di Calabro ha fatto visita ai ragazzi del liceo ’Repetti’. Consigli, selfies e aneddotti raccontati dai calciatori agli studenti. .

La squadra di Calabro ha fatto visita ai ragazzi del liceo ’Repetti’. Consigli, selfies e aneddotti raccontati dai calciatori agli studenti. .

I giocatori della Carrarese accompagnati da mister Antonio Calabro e dallo staff tecnico hanno fatto visita agli studenti del liceo classico ’Repetti’. La gradita sorpresa è stata organizzata dal rappresentante d’istituto Francesco Fusani. Tra i protagonisti dell’incontro c’erano il trequartista Luigi Cherubini, il centrocampista Samuel Giovane, il capitano Marco Imperiale e l’attaccante Mattia Finotto, che hanno raccontato la loro esperienza nel mondo del calcio, condividendo aneddoti e consigli con gli studenti. Mister Calabro ha sottolineato l’importanza della disciplina, del lavoro di squadra e della dedizione, elementi fondamentali non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana e nel percorso scolastico. Marco Imperiale ha parlato dell’importanza di creare una squadra e delle dinamiche che si vanno ad instaurare, dell’amicizia che si genera tra i compagni, all’ interno di uno spogliatoio, ricordando che i traguardi si raggiungono più facilmente se si ragiona in senso collettivo, prima che individuale.

Mister Calabro ha raccontato la propria esperienza in un percorso che è quello della vita e della professione che passa diversi momenti anche di segno opposto, ed ognuno di questi frangenti di vita assume importanza enorme che deve essere saputa cogliere, senza abbattersi ed esaltarsi ma raggiungendo il migliore equilibrio possibile. Tra le tante domande anche alcune di curiosità da parte degli studenti che seguono la squadra e frequentano lo stadio assiduamente con la disponibilità degli azzurri a svelare aneddoti. Al termine dell’incontro spazio a foto, autografi e qualche video messaggio da mandare a compagni e amici non. L’incontro degli Azzurri con gli studenti è solo il primo di una serie che coinvolgerà alcune scuole di ogni grado. Lo sport e il gioco di squadra uniti ai propri colori sono tra i traguardi che la Carrarese Calcio ha deciso di promuovere sul territorio, mostrando la consueta sensibilità sull’interazione con il territorio vivendo la città tutti i giorni della settimana.