
Un progetto per rendere più semplice la vita di chi soffre di autismo quando può socializzare stando con persone sconosciute in un ambiente non familiare. Da questo presupposto nasce “Quiet-Hour” al centro commerciale Carrefour e MareMonti; una parentesi di tranquillità pensata per rendere possibile e più gradevole il momento della spesa a persone che soffronto di autismo, molto sensibili ai rumori e agli stimoli sonori e visivi. Una collaborazione nata con l’Associazione Autismo Apuania onlus, guidata dal presidente Roberto Marrai, Anffas con la presidente Fiorella Nari, i direttori di Carrefour Francesco Nocca e di MareMonti Giovanni Baron Toaldo. I dipendenti del centro commerciale, grazie alla formazione coordinata dalla psichiatra Federica Luchini e dalla neuropsichiatra infantile Amelia Mauro, sapranno come affrontare qualsiasi difficoltà di persone con autismo che visiteranno il “MareMonti”. Sono 150 i volontari e dipendenti selezionati dalla direzione che entro il 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza all’Autismo, saranno formati. Le “Quiet Hour” sono momenti in cui il centro abbasserà la musica e ridurrà gli stimoli visivi per accogliere le persone con autismo. Formati già alcuni operatori ora in grado di affrontare situazioni delicate.
Obiettivo del direttore del Carrefour Francesco Nocca è ora creare anche una sala relax o area giochi per i bambini. "Con questo progetto – spiega il dottor Roberto Marrai – vogliamo rendere tutte le fasi della vita di una persona con autismo più semplici possibile, perché anche fare gesti normali come andare a fare la spesa o una passeggiata in un centro commerciale, possono essere scogli insormontabili. Gli stimoli visivi e sonori potrebbero essere destabilizzanti per loro e la quiet hour è un grande passo di inclusione". Progetto accolto con entusiasmo anche dall’assessore alle politiche sociali di Massa Amelia Zanti: "Apre concretamente la strada ad una nuova attenzione verso l’accessibilità ad uno dei luoghi più frequentati della città".
Margherita Badiali