ENRICO BALDINI
Cronaca

Premio Scarabello al via. Notte dedicata allo sport. Paganini: "Valori al centro"

Aulla, appuntamento venerdì alle 21 in piazza Gramsci

Aulla, appuntamento venerdì alle 21 in piazza Gramsci

Aulla, appuntamento venerdì alle 21 in piazza Gramsci

La macchina organizzativa guidata dal vicesindaco di Aulla Roberto Cipriani che si avvale della collaborazione di Silvia Amorfini, Luciana Micheletti, Lara Malpezzi, Gian Mattia Tasso, Giada Moretti e Michela Carlotti sta apportando gli ultimi ritocchi per mandare in visione la quinta edizione del Premio Luigi Scarabello. Un appuntamento dedicato al mondo dello sport, fissato alle 21 di venerdì in piazza Gramsci, per rendere omaggio al calciatore di Albiano Magra, medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Berlino nel lontano 1936. Un evento sportivo che si annuncia colmo di emozioni forti, arricchito da intermezzi musicali, sorprese e dal ’Salotto’ diretto dal giornalista Rai, Paolo Paganini (nella foto): "È sempre un onore e un piacere essere stato premiato e partecipare al Premio Scarabello organizzato dal Comune di Aulla – ha detto – Un premio che per me riveste un’importanza particolare, perché ricorda e rende omaggio a un personaggio che con la sua storia ha segnato un’epoca e inciso profondamente nel mondo dello sport. Ma soprattutto ha saputo trasmettere valori altrettanto importanti, che purtroppo nello sport attuale in particolare nel mondo del calcio sempre più legato al business si stanno perdendo. Andrebbero invece recuperati e valorizzati soprattutto per le giovani generazioni, perché lo sport è innanzitutto aggregazione, disciplina, gioia e rispetto reciproco". Fra i premiati c’è anche il centrocampista dello Spezia, il sarzanese Francesco Cassata. L’edizione 2025 diretta da Gianluca Tinfena sarà dedicata a Doriano Romboni, pilota motociclistico italiano tragicamente scomparso durante il Memorial Simoncelli.

La sua moto da corsa durante la serata sarà esposta per rendere omaggio alla sua carriera e alla sua memoria. Il Premio Scarabello ha come obiettivo la celebrazione di grandi campioni nazionali e internazionali ma anche delle giovani promesse e degli atleti emergenti locali, riconosciuti per il loro impegno e le loro potenzialità. Fra i premiati spiccano i nomi di Brando Collini, Mattia Costa e Luca Pellegrini giovani promesse del mondo palla lunigianese, che dai ‘galletti’ del Serricciolo continueranno il loro percorso di crescita nella cantera degli aquilotti dello Spezia sotto l’egida cura dell’istruttore Giuseppe D’Ascoli.

Enrico Baldini